Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane. Connotazioni storico geografiche, naturalistiche e di costume nella biodiversità del paesaggio. Vol. 5 - copertina
Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane. Connotazioni storico geografiche, naturalistiche e di costume nella biodiversità del paesaggio. Vol. 5 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Borghi paesi e valli delle Alpi Apuane. Connotazioni storico geografiche, naturalistiche e di costume nella biodiversità del paesaggio. Vol. 5
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,62 €
-15% 12,50 €
10,62 € 12,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Un volo sopra cime irripetibili. Dopo aver descritto l'ambiente delle Alpi Apuane, con in primo piano la vita dei borghi e delle loro peculiarità, una sensazione di incompletezza ci avvolgeva; è nata allora l'idea di un quinto volume che prendesse in considerazione altri aspetti del territorio Apuano. Non avendo completa e approfondita conoscenza del territorio in tutti i suoi più variegati e complessi aspetti, ci siamo rivolti a coloro che questa competenza, ognuno nel proprio settore, hanno acquisito da tempo, perché ci aiutassero a completare il grande affresco delle Alpi Apuane. Abbiamo loro chiesto un sacrificio: condensare in poche pagine pensieri che richiederebbero ben altro respiro, un impegno non facile da realizzare, ma che hanno accettato di buon grado. Ed è proprio grazie all'entusiasmo dimostrato, nell'essere partecipi a questo progetto, che abbiamo potuto realizzare una ulteriore tappa del nostro cammino: una escursione completa fra cielo e mare, sotto le nuvole a cavalcioni di un airone, per parlare di queste montagne e di come le sue rocce si sono formate, per raccontare le straordinarie bellezze storico-paesaggistiche di un ambiente che ha ospitato popoli antichi e immortalato artisti che hanno tratto dal marmo figure leggendarie: per svelare i segreti delle maestà, delle tradizioni popolari e della gastronomia, ma anche i segni rupestri lasciatici da remote civiltà; per parlare della laboriosità e dell'ingegno di antiche popolazioni che, attraverso l'agricoltura, la pastorizia e l'artigianato, hanno condotto una vita dignitosa pur nella povertà dei mezzi. Infine per ricordare le tragedie vissute fra queste montagne durante la seconda guerra mondiale, che ancora una volta ci mostrano l'uomo nelle sue grandezze e miserie." (Guglielmo e Pietro)

Dettagli

10 giugno 2019
283 p., ill. , Brossura
9788869955624
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it