Bosco del tempo
Accessibile anche a un pubblico ampio, per l'impostazione narrativa e la limpidezza del suo linguaggio, "Bosco del tempo" è un libro sul carattere ramificato del tempo: il poeta si inoltra nei suoi meandri come un viandante in un bosco che gli è in parte ignoto, e che perciò ora lo affascina ora lo inquieta. Si parte dalle mitiche origini della vita, da ciò che precede la nascita, e si percorrono i sentieri dell'infanzia e dell'adolescenza: entro questa trama, si inseriscono "soste" e "radure" (compreso un inatteso sconfinamento nel mondo classico e nascosto di Arcadia), in cui si danno momenti più meditativi e sentenziosi. Giancarlo Pontiggia ha vinto il premio Montale con la precedente raccolta, "Con parole remote".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it