Botanical gardens. Orti botanici e arboreti. Orti botanici universitari, giardini botanici, arboreti. Ediz. illustrata
Questo è il quinto volume della collana, dopo Infinite Gardens, The King’s Gardens, Urban Gardens, Wild Gardens. I giardini botanici hanno una peculiarità: quella di essere una struttura didattica e un luogo di ricerca. Ma soprattutto oggi, la loro missione è indirizzata all’educazione ambientale. Un Orto Botanico raccoglie al suo interno una grande varietà di piante con indicazioni sulla specie, le proprietà, l’habitat, per scopi scientifici, di ricerca e per educare il visitatore. Quasi sempre universitario, associato all’Orto Botanico vi sono biblioteche, erbari, serre, laboratori per lo studio, banche di semi, arboreti per la catalogazione, la riproduzione delle specie qui coltivate e anche la produzione di sostanze derivate. Il libro comprende, tra le varie sezioni, la collaborazione di oltre 70 Orti Botanici da tutto il mondo. Con le prefazioni dell’Architetto Paolo Pejrone e della Dott.ssa Caterina Gromis di Trana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:13 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it