Both sides. Conversazioni sulla vita, l'arte, la musica - Joni Mitchell - copertina
Both sides. Conversazioni sulla vita, l'arte, la musica - Joni Mitchell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Both sides. Conversazioni sulla vita, l'arte, la musica
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La traduzione italiana di questo libro è stata pubblicata grazie al sostegno del Canada Council for the Arts.

«Per me la libertà è il lusso di poter seguire la strada del cuore, di conservare la magia nella propria vita. La libertà mi serve per poter creare, e se non posso creare non mi sento viva.» - Joni Mitchell

Era la ragazzina bionda che cantava di Woodstock e dei figli dei fiori, incantando le folle con la sua chitarra e la sua voce angelica. Nel 1971, con il folk romantico e malinconico di "Blue", conquistò il cuore di una generazione, prima di avvicinarsi al jazz e di stupire tutti con una conversione alla musica di ricerca più sofisticata. In anni recenti, infine, ha scelto di tornare alla sua passione più antica, la pittura. Joni Mitchell è la protagonista di questo libro intervista, che raccoglie tre lunghe conversazioni registrate tra gli anni Settanta e i Duemila. Vi scopriamo una donna fiera della sua indipendenza, che si è fatta strada tra mille difficoltà in un ambiente dominato dagli uomini; una musicista e pittrice autodidatta ma estremamente consapevole delle sue scelte, lontanissima dallo stereotipo dell'artista naif che molti avrebbero voluto cucirle addosso; una conversatrice affascinante, capace di commentare con ironia i versi apparentemente ermetici delle sue canzoni o di raccontare per brevi tratti le grandi personalità con cui è venuta a contatto nella sua carriera, da Leonard Cohen a Bob Dylan, da Jaco Pastorius a Charles Mingus. Arricchito da un inserto a colori con fotografie rare e riproduzioni di dipinti originali.

Dettagli

17 marzo 2016
377 p., ill. , Brossura
In her own words
9788869980169

Valutazioni e recensioni

  • maria monfredini

    Bisognerebbe sempre cercare di conoscere la vita di chi ci ha colpito con libri, canzoni, poesie e questo libro corposo ci aiuta a conoscere una cantante meravigliosa che ha avuto davvero una vita molto difficile (si parte dell’infanzia passata in ospedale, immobilizzata dalla poliomielite; le innumerevoli delusioni d’amore; la decisione di dare in adozione la figlia nata agli inizi degli anni Sessanta, al di fuori del matrimonio e in un periodo di estrema povertà. ) e rivela una donna forte e coraggiosa, vicina a chi legge. Il libro è scritto egregiamente e si sente il commento di una amica vicina comprensiva che intervista. E' completo dei testi delle canzoni che seguono l'intervista e anche questo è un pregio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it