Firenze, Sadea / Sansoni, 1965, 16mo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 42 con 80 tavole a colori nel testo
Venditore:
Informazioni:
(I Diamanti dell'Arte 1 Biblioteca di Pittura, Scultura e Architettura diretta da Alberto Busignani). Una Collana dedicata ai grandi artisti di tutti i tempi, pittori, scultori, architetti, che costituisce il più completo repertorio critico e illustrativo fino ad oggi realizzato: una vera enciclopedia d'arte le cui voci sono ciascuna una grande monografia. L'opera di Sandro Botticelli è lo specchio forse più sensibile della società e della cultura del secondo Quattrocento a Firenze, quando la città conobbe l'intellettualissimo splendore della Corte di Lorenzo il Magnifico e la violenta, profetica predicazione del Savonarola. Tra questi due poli si svolge la vicenda di Sandro, tanto sottile interprete del neoplatonismo di Marsilio Ficino e del Poliziano quanto più tardi angosciato e oscuro espositore di allegorie cristiane. Vicenda esemplare dunque della transizione dalla composta, umanissima armonia che aveva caratterizzato il Quattrocento alla coscienza dilacerata e tra-• gica del nuovo secolo, dominata dal genio di un artista che a Sandro legò le sue prime meditazioni: Michelangelo Buonarroti. Note alle condizioni del volume Usato buone condizioni segni d'uso e del tempo, legatura allentata. (T-CA) Autore/i Alberto Busignani Editore Sadea - Sansoni Luogo Firenze Anno 1966 Pagine 40 Dimensioni 12x18 (cm) Illustrazioni 74 ill. colori f.t. - colors ills Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione Usato buone condizioni - used good Lingua Italiano - Italian text Peso 700 (gr) ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1965
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it