Boule de suif. Nuova ediz. - Guy de Maupassant - copertina
Boule de suif. Nuova ediz. - Guy de Maupassant - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Boule de suif. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Uno specchio vivo e reale della falsità dei nostri tempi. Completano il volume alcuni dei più celebri racconti dell’autore.

«Boule de suif è un capolavoro. E lo ribadisco, un capolavoro di composizione, di comicità, di osservazione.» - Gustave Flaubert


La novella che affermò Guy de Maupassant come padre del racconto moderno, da riscoprire in una nuova traduzione. Dieci persone fuggono da Rouen, invasa dai Prussiani, a bordo di una diligenza. Tra loro una mantenuta soprannominata ‘Boule de suif’ (Palla di Sego) a causa del suo sovrappeso. Disprezzata dagli altri viaggiatori, sarà lei a salvarli concedendosi a un ufficiale prussiano. Un racconto senza tempo che rivela l’ipocrisia della società moderna, e che ispirerà numerosi film, come il western Ombre rosse di John Ford. Pubblicata nel 1880 nella raccolta Les Soirées de Médan e ispirata a un fatto di cronaca, la novella è ambientata nell’inverno del 1870. Per sfuggire all’invasione prussiana a Rouen, dieci persone prendono una diligenza. Con loro c’è anche la mantenuta Élisabeth Rousset, soprannominata ‘Boule de Suif’ (palla di sego). Costretti a passare la notte a Tôtes, i viaggiatori vengono fermati da un ufficiale disposto a lasciarli ripartire, ma a una condizione: Boule de Suif dovrà concederglisi. Sacrificatasi per i suoi compagni, una volta ripreso il viaggio, la donna sarà da loro disprezzata e isolata. Uno specchio vivo, reale e senza tempo del perbenismo e dell’ipocrisia. Il volume è inoltre arricchito da alcuni meno noti racconti dell’autore.

Dettagli

8 settembre 2023
112 p., Brossura
9788862618991

Conosci l'autore

Foto di Guy de Maupassant

Guy de Maupassant

1850, Tourville-sur-Arques

Henri-René-Albert-Guy de Maupassant è considerato il fondatore del racconto moderno ed è stato anche drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta. Scrisse sette romanzi, una decina di opere teatrali e centinaia di racconti in cui denuncia maggiormente i vizi della società borghese.Figlio di Gustave de Maupassant, nobile di provincia, e di Laure Le Poittevin, ebbe un’infanzia tormentata a causa del divorzio dei genitori. Dalla madre ereditò l'amore per l'arte. La passione per la letteratura, invece, fu in parte dovuta all'influenza dell'amico di famiglia Gustave Flaubert. A Rouen conseguì la maturità in lettere nel 1868 e conobbe Louis Bouilhet, conservatore alla Biblioteca comunale, poeta e amico di Flaubert. Grazie a queste...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it