Brecht and the Writer's Workshop: Fatzer and Other Dramatic Projects - Bertolt Brecht - cover
Brecht and the Writer's Workshop: Fatzer and Other Dramatic Projects - Bertolt Brecht - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Brecht and the Writer's Workshop: Fatzer and Other Dramatic Projects
Disponibilità in 2 settimane
52,70 €
52,70 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Brecht was never inclined to see any of his plays as completely finished, and this volume collects some of the most important theatrical projects and fragments that were always to remain ‘works in progress’. Offering an invaluable insight into the writer’s working methods and practices, the collection features the famous Fatzer as well as The Bread Store and Judith of Shimoda, along with other texts that have never before been available in English. Alongside the familiar, ‘completed’ plays, Brecht worked on many ideas and plans which he never managed to work up even once for print or stage. In pieces like Fleischhacker, Garbe/Büsching and Jacob Trotalong we see how such projects were abandoned or interrupted or became proving grounds for ideas and techniques. The works collated here span over thirty years and allow the reader to follow Brecht’s creative process as he constantly revised his work to engage with new contexts. This treasure-trove of new discoveries is also annotated with dramaturgical notes to present readable and useable texts for the theatre. The volume is edited by Tom Kuhn and Charlotte Ryland, with the translation and dramaturgical edition of each play provided by a team of experienced writers, scholars and translators.

Dettagli

400 p.
Testo in English
216 x 138 mm
377 gr.
9781474273282

Conosci l'autore

Foto di Bertolt Brecht

Bertolt Brecht

1898, Augusta

Scrittore e uomo di teatro tedesco. Nato in un'agiata famiglia borghese, entra giovane in contatto con gli ambienti dell'avanguardia artistica di Monaco e Berlino. Contestualmente abbandona gli studi di medicina e si dedica a tempo pieno all'attività letteraria. È negli anni Venti che incontra e abbraccia la teoria marxista.L'esilio dalla Germania nazionalsocialista lo porta in Svizzera, Danimarca, Svezia, Finlandia e Stati Uniti. Nel 1948 rientra in Europa, e si stabilisce a Berlino Est dove, assieme alla moglie Helene Weigel, fonda (1949) il Berliner Ensemble, cui dedicherà la gran parte del suo tempo negli ultimi anni di vita. Formatosi nel clima dell'espressionismo e del dadaismo, Brecht si ritaglia comunque uno spazio poetico di grande originalità sin dai primi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it