Brentane. Due vite
Il racconto comincia nell'epoca moderna quando Matteo, già anziano, sente la spinta a mettere per iscritto l'intrigante esperienza che lo ha accompagnato per una parte della vita. Così, richiama quei ricordi saldamente ancorati nella sua memoria, ma che non sono i suoi: li sente dal giorno in cui, per un eccezionale evento atmosferico, si crea un cortocircuito mentale/temporale e diventa.... ricettore. Si tratta dei ricordi di Akut che, più di 3000 anni prima (nell'età del bronzo), già anziano si trova nel suo capanno nella foresta dove rivive la storia della sua vita, dall'infanzia fino all'età adulta. Così, in uno scambio tra avvenimenti dell'epoca moderna e di quella antica, si ha la possibilità di intravedere la vita di Akut e il suo mondo, oltre a riviverne le scoperte e i conflitti. Si dipanano gli avvenimenti relativi alla migrazione: da una valle di montagna, attraverso un passo alpino, per poi scendere fino al mare e proseguire lungo la costa, fino alla fondazione del nuovo insediamento. È un viaggio non privo di sorprese e pericoli, ma anche percorso di maturazione umana: di Akut e di tutta la comunità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it