Breve storia dell'Alto Adige. Historia magistra vitae
Tranne pochi cultori, i cittadini del nostro Alto Adige ignorano totalmente l'antica storia della nostra Provincia. Molti scrittori e giornalisti si sono dedicati con passione agli eventi storici recenti: la prima guerra mondiale, il fascismo, il nazismo, la seconda guerra mondiale, la contrapposizione etnica, lo Statuto di Autonomia, ma pochi storici hanno rivolto l'attenzione e le indagini alle origini. Eppure la storia antica dell'Alto Adige-Südtirol è stata estremamente interessante: non è storia solo tedesca, solo italiana, solo ladina, ma è storia autenticamente europea, perché ben poche terre – per la loro posizione geografica ed orografica – hanno avuto radicali alternarsi di popolazioni e fusioni di etnie e di lingua. L'obiettivo è far conoscere agli altoatesini la storia della loro terra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:22 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it