Breve storia di Verona. Guerre, arti e letteratura: alla scoperta dell'appassionante storia di una delle più straordinarie città italiane - Giulia Adami - copertina
Breve storia di Verona. Guerre, arti e letteratura: alla scoperta dell'appassionante storia di una delle più straordinarie città italiane - Giulia Adami - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Breve storia di Verona. Guerre, arti e letteratura: alla scoperta dell'appassionante storia di una delle più straordinarie città italiane
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Guerre, arti e letteratura: alla scoperta dell’appassionante storia di una delle più straordinarie città italiane

Dai primi insediamenti degli antichi veneti fino ai romani, dalla dominazione longobarda a quella veneziana, napoleonica e austriaca: la città di Verona ha sempre vissuto in prima linea tutti i grandi avvenimenti e mutamenti che hanno caratterizzato la storia italiana ed europea. Questo libro ripercorre la lunga vita della città, mettendone in luce il ruolo e l’importanza nei secoli. Attraverso la descrizione degli eventi e dei personaggi più iconici della storia veronese, Giulia Adami conduce il lettore in un viaggio alla scoperta delle radici della città scaligera, ripercorrendone l’evoluzione fino ai giorni nostri. Dalla Lega di Cambrai a Giovanni Fincato, dalle tracce di Dante e Petrarca ai circoli letterari sotto gli austriaci: l’appassionante racconto di una delle più straordinarie città italiane.

Dettagli

18 novembre 2021
224 p., Brossura
9788822752529
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it