Romanzo fantascientifico molto interessante in cui protagonista è un futuro abbastanza prossimo, dove i brilliance o "storti", come li chiama l'autore, sono degli individui speciali, nati con delle facoltà superiori rispetto alla media del genere umano. Tra la paura del diverso e colpi di scena che vi faranno stare incollati al libro soprattutto nell'ultima parte, la narrazione si dipana con scioltezza. All'inizio non mi aveva appassionata particolarmente, superata, invece, la metà, non vedevo l'ora di capire cosa sarebbe successo. Sarebbe carino se ci facessero un film, sarei proprio curiosa di vederlo!
Brilliance. La formula del potere
Nessuno ne conosce la causa, ma una cosa è certa: dal 1980 l'1% dei nuovi nati è un genio. Una percentuale altissima, che in un primo momento aveva dato speranza al mondo intero. Si pensava che quei "bambini speciali" avrebbero aiutato l'umanità a progredire in campi come la medicina e la fisica, la tecnologia e l'informatica. Ma, adesso che le prime generazioni di geni sono diventate adulte, la situazione è radicalmente cambiata. I governi hanno scoperto a proprie spese che quelle persone sono troppo intelligenti per essere controllate e, da risorse preziose, si sono rivelate una minaccia da discriminare fin dalla nascita. Una delle conseguenze di questa politica, però, è stata la comparsa di un'organizzazione terroristica guidata dal carismatico e inafferrabile John Smith, il ricercato numero 1 dalle autorità americane. Ci vuole un genio per trovarne un altro, così il compito di catturarlo viene affidato all'agente speciale Nick Cooper, pure lui dotato di straordinarie capacità logiche. È l'inizio di uno scontro senza precedenti. Di uno scontro tra due menti uniche - in cui ogni mossa di Nick potrebbe essere stata anticipata dal suo avversario -, e di uno scontro tra due personalità profondamente diverse, eppure segnate entrambe da dubbi e conflitti morali. E, nel corso di questa cruenta partita a scacchi con John Smith, Nick si renderà conto che niente è come sembra. Perché anche la giustizia custodisce un'anima nera...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it