Brothers - Hua Yu - copertina
Brothers - Hua Yu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 242 liste dei desideri
Letteratura: Cina
Brothers
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Due fratelli crescono in un mondo che suona loro incomprensibile a loro che sono bambini e intollerabile agli adulti: la cittadina di Liuzhen è sconvolta dalla Rivoluzione culturale. La follia non ha limiti, ha un colore, però, il rosso delle bandiere, delle spillette di Mao e del sangue. Yu Hua racconta una storia palpitante che sgretola l'idea grigia di collettività come una massa indistinta, inscenando una commedia tutta cinese e una tragedia umana disarmante. Brothers è un mondo che travolge e risucchia, dove l'orrore più osceno si stempera nella risata più liberatoria e le passioni che fanno grandi gli uomini coesistono con le loro piccolezze. Il ruggito grandioso dell'oceano di notte, il trionfo incontenibile della primavera, un uomo e una donna che si amano teneramente. Una pazza che corre nuda nella campagna, un professore ucciso a bastonate e un disgraziato che spia il didietro delle donne. E due bambini, di fronte a questo mondo indecifrabile, stanno a guardare con il moccio al naso.

Dettagli

Tascabile
31 agosto 2017
688 p., Brossura
9788807889882

Valutazioni e recensioni

  • v
    imperdibile

    libro così scorrevole che si legge più che volentieri

  • 庞伟
    Immenso

    Nonostante la mole, la lettura è scorrevole e piacevole. Yu Hua, come sempre, riesce a condurre il lettore all'interno della storia all'insegna di luoghi, personaggi e emozioni avvincenti.

  • Pairones
    Gli orrori della Cina raccontati dalla Cina

    In questo libro di Yu Hua la rivoluzione culturale cinese si fa sentire eccome, ci sono molti episodi crudi legati a questo avvenimento storico che si intreccia alla perfezione con la trama. Nonostante sia un libro di quasi 700 pagine non annoia mai perchè i rapporti che si creano tra i personaggi sono molto dinamici e tutto può cambiare da un momento all’altro. La trama è a dir poco fantastica e anche un po’ strappalacrime, è commovente vedere i due fratelli protagonisti crescere in questo contesto storico. Un libro probabilmente consigliabile a chi ha già letto Vivere sempre di Yu Hua o chi ha studiato un minimo della rivoluzione culturale cinese degli anni ‘60-‘70

Conosci l'autore

Foto di Hua Yu

Hua Yu

1960, Hangzhou

Yu Hua è uno scrittore cinese. È emerso negli anni Ottanta nel nucleo degli scrittori d’avanguardia, distinguendosi per lo stile kafkiano e per la lucida capacità di dissezionare il reale esplorando l’alienazione e l’assurdità della condizione umana. L’aberrazione, la crudeltà, l’indifferenza che attraversano le sue narrazioni appartengono a un rimosso della psiche cinese, che ha fatto ritorno con la Rivoluzione Culturale (Le cose del mondo sono fumo, 2004, è una scelta di racconti in traduzione italiana). Nel corso degli anni Novanta ha compiuto una radicale conversione e, pur insistendo nell’indagine della sofferenza, della violenza e della morte, ha abbandonato lo sperimentalismo e ha adottato una scrittura di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail