Bubishi: l'antica arte orientale di combattere. Storia, disciplina, tecniche e filosofia: il karate come stile di vita - Patrick McCarthy - copertina
Bubishi: l'antica arte orientale di combattere. Storia, disciplina, tecniche e filosofia: il karate come stile di vita - Patrick McCarthy - 2
Bubishi: l'antica arte orientale di combattere. Storia, disciplina, tecniche e filosofia: il karate come stile di vita - Patrick McCarthy - 3
Bubishi: l'antica arte orientale di combattere. Storia, disciplina, tecniche e filosofia: il karate come stile di vita - Patrick McCarthy - 4
Bubishi: l'antica arte orientale di combattere. Storia, disciplina, tecniche e filosofia: il karate come stile di vita - Patrick McCarthy - copertina
Bubishi: l'antica arte orientale di combattere. Storia, disciplina, tecniche e filosofia: il karate come stile di vita - Patrick McCarthy - 2
Bubishi: l'antica arte orientale di combattere. Storia, disciplina, tecniche e filosofia: il karate come stile di vita - Patrick McCarthy - 3
Bubishi: l'antica arte orientale di combattere. Storia, disciplina, tecniche e filosofia: il karate come stile di vita - Patrick McCarthy - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bubishi: l'antica arte orientale di combattere. Storia, disciplina, tecniche e filosofia: il karate come stile di vita
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

L’antico testo tramandato per secoli dai grandi maestri del karate spiegato e commentato

«Patrick McCarthy è il principale storico occidentale del karate-do.» - Fighting Arts International

«Bubishi continua a essere un testo indispensabile per gli appassionati di karate.» - Joe Swift, storico, ricercatore e fondatore della scuola Tokyo Mushinkan

«La ricerca di Patrick McCarthy è completa e meticolosa… un volume indispensabile per ogni biblioteca di arti marziali che si rispetti.» - Karate International School


Per secoli il Bubishi è stato un testo segreto, trasmesso di maestro in maestro prima in Cina e poi in Giappone. Custodito gelosamente, è un'opera straordinaria sulla filosofia, la strategia, la medicina e le tecniche più letali di combattimento. Tutti i leggendari maestri del passato lo hanno studiato, e nessun'altra opera classica ha avuto un impatto così decisivo sulla formazione e lo sviluppo del karate. Patrick McCarthy, storico e autorità vivente nell'ambito delle arti marziali, ha dedicato la vita allo studio degli antichi testi del Bubishi. A lui si deve la prima traduzione in inglese mai pubblicata, arricchita, negli anni, da un'infinità di note e commenti che hanno reso la sua ricerca innovativa. Questo libro è il frutto di un impegno appassionato e infaticabile, che condensa gli insegnamenti del Bubishi in un manuale completo e attuale, in grado di fornire un punto di vista privilegiato sull'antica arte del combattimento. Perché, come ci insegna questo testo di rara saggezza, la via per una mente in armonia con il corpo passa attraverso forza di volontà, disciplina ed equilibrio. L'antico testo tramandato per secoli dai grandi maestri del karate spiegato e commentato.

Dettagli

25 ottobre 2022
352 p., Brossura
Bubishi. The Classical Manual of Combat
9788822766083

Valutazioni e recensioni

  • Ernesto
    La Bibbia

    Leggendolo da praticante di karate posso dire senza dubbio che lo si può paragonare all'antico testamento del karate, anche se di karate si parla poco ma si parla moltissimo di tutto ciò che esiste nel karate.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it