Sicuramente è un problema mio, visto che Musolino in maniera pressocché unanime è definito il miglior scrittore horror italiano, ma non riesco a godermi fino in fondo questi racconti perché continuo a trovare la sua scrittura respingente, ingenua, a tratti acerba. Di idee ce ne sono tante e alcune davvero ottime (in “Come cani”, in “La foresta, i bivi”, in “La rocca è casa loro” e soprattutto nella title-story), ma è la resa che non mi convince mai fino in fondo. I racconti che mi hanno conquistato sono quelli meno allineati al resto della raccolta, come il doloroso “L’ultima scatola” o il fantascientifico “Il corpo”. Comunque un gradino superiore alla precedente raccolta "Uironda".
Esistono geografie del macabro, luoghi in cui il Male ristagna e prolifera, varchi sull’inconcepibile. Necromilieus. Nelle cantine dei palazzi di periferia, nelle campagne infestate di cascinali, negli uffici, nelle scuole, nelle fabbriche, negli appartamenti dove consumiamo i riti quotidiani, gli araldi dell’ignoto premono sul reale e i loro volti hanno i lineamenti delle nostre paure, delle nostre mancanze e delle nostre nevrosi. Un viaggio senza ritorno nel Buio, quindici storie partorite dalla penna di Luigi Musolino e accompagnate dalle visionarie illustrazioni di David Fragale. Nasciamo dal buio. Brancoliamo nel buio. Torniamo nel buio. Prefazione di Nicola Lombardi.
Venditore:
Informazioni:
Luigi Musolino - Un Buio Diverso. Voci Dai Necromilieus
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Raccontista 13 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it