In questo secondo romanzo della serie, accanto alle indagini parallele per il rapimento di un bambino e un furto d'appartamento, seguiamo con interesse e coinvolgimento le vicende personali dei membri della squadra dei bastardi di Pizzofalcone. L'angoscia, nella corsa contro il tempo per trovare il piccolo Dodo, non abbandona nessun membro della squadra, e nemmeno noi lettori. Impossibile smettere di leggere. Ho apprezzato anche i passaggi sui protagonisti, con i loro pensieri, i loro desideri, il loro passato: impariamo a conoscerli un po' meglio a ogni pagina. L'intrigo è ben costruito e il finale inaspettato. Assolutamente consigliato.
Buio per i bastardi di Pizzofalcone
Nel tepore ingannevole di un maggio malato, il raccogliticcio gruppo di investigatori comandato da Gigi Palma si trova a fronteggiare un crimine terribile: un bambino di dieci anni, nipote di un ricco imprenditore, è stato rapito. Le indagini procedono a tentoni, mentre il buio si impadronisce lentamente dei cuori e delle anime e la morsa di una crisi di cui nessuno intravede l'uscita stravolge le vite di tanti, spegnendo i sentimenti piú profondi. Anche un banale furto in un appartamento può nascondere le peggiori sorprese. I Bastardi dovranno essere piú uniti che mai, per trovare insieme la forza di sporgersi su un abisso di menzogne e rancori dove non balena alcuna luce. Intanto, nel commissariato piú chiacchierato della città, i rapporti di lavoro e quelli personali si complicano, e il vecchio Pisanelli prosegue la sua battaglia solitaria contro un serial killer alla cui esistenza nessuno vuole credere. *** I BASTARDI DI PIZZOFALCONE Luigi Palma, detto Gigi: commissario. Non compare ma c'è. È alla ricerca di un po' d'ordine, dentro e fuori. Giorgio Pisanelli, detto il Presidente: vicecommissario. Vive con troppi fantasmi. È alla ricerca dei veri motivi. Giuseppe Lojacono, detto il Cinese: ispettore. Un uomo che medita. È alla ricerca di un nuovo sorriso. Francesco Romano, detto Hulk: assistente capo. Un uomo che ha troppa fretta. È alla ricerca del passato che non torna. Ottavia Calabrese, detta Mammina: vicesovrintendente Ricuce e intuisce. È alla ricerca di qualcos'altro. Alessandra Di Nardo, detta Alex: agente assistente La ragazzina con la pistola. È alla ricerca di un altro qualcosa. Marco Aragona, vorrebbe essere detto Serpico: agente scelto. Un uomo e i suoi occhiali. È alla ricerca di non sa cos'altro. Ognuno di loro ha qualcosa da trovare. O anche solo da cercare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chià 08 settembre 2024letto tutto d'un fiato
-
Gradevole romanzo giallo-poliziesco. La trama principale si sviluppa fluida e lineare corredata da altre due vicende secondarie che impegnano a fondo le competenze e le abilità della nuova squadra di poliziotti, costituita ex novo da personale sgradito di altri distretti ed obbligato a riscattare la malfamata reputazione procurata dal vecchio staff del commissariato di Pizzofalcone. Pena la definitiva chiusura dello stesso. La storia è ambientata a Napoli. Non la solita Napoli piena di sole, bensì una Napoli piovosa e ventosa, che risulta essere anch'essa un personaggio, quello scenografico, nella misura in cui appare come il riflesso degli aspetti negativi delle vicende raccontate. Il protagonista è l'ispettore Giuseppe Lojacono, adeguatamente coadiuvato dagli altri sei componenti della squadra, mentre personaggi minori ruotano intorno ai tre noir. Ogni personaggio, dal protagonista all'ultima figura, è scrupolosamente caratterizzato e delineato, sia nell'aspetto fisico, sia in quello psicologico. Ogni personaggio possiede una propria scala di valori, di sentimenti, di umanità, che decresce mano a mano che si scende da quelli più positivi a quelli meramente negativi. Dalle considerazioni che l'autore fa esprimere agli interpreti o che esprime egli stesso i terza persona, si evince anche una dura critica sociologica a gran parte della cosiddetta "Napoli bene", la Napoli dei ricchi, con le sue ipocrisie, i suoi non-valori, la sua fatuità. La qualità del romanzo, però, che ho maggiormente apprezzato è la profonda umanità di talune figure; un'umanità che quei personaggi possiedono, ma solo perché è proprio l'autore, fornito di un'ammirevole sensibilità, che sa trasfonderli in quelli.
-
Sara De Laurentis 02 dicembre 2017
Questo è un romanzo tra i più terribili della serie sui Bastardi. Sono presenti più storie e si scoprirà poi quanto sono intrecciate tra loro. I Bastardi sembreranno sbandati all'inizio, ma un'intuizione geniale li porterà sulla retta via. La tensione fa da padrona in questo romanzo che lascia con il fiato sospeso fino alla fine. Uno dei libri capolavoro di De Giovanni, ne consiglio assolutamente l'acquisto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows