Le buone letture di Ezio Raimondi
Nei sessant'anni della sua attività di studioso, critico e professore, Ezio Raimondi ha rivolto lo sguardo all'ampio panorama della letteratura europea, e dell'italiana in particolare. Dante, l'umanesimo, Torquato Tasso, i prosatori barocchi, il Settecento di Alfieri, il romanticismo, Manzoni, d'Annunzio, Renato Serra, Gadda: sono solo alcuni degli autori e dei temi su cui ha lavorato, sempre incrociando metodi diversi per sondare fino in fondo la densità della parola letteraria. In occasione del centenario della nascita, il libro ripropone una scelta di sue pagine magistrali, distribuite sull'intero arco temporale che va dal Trecento al Ventesimo secolo. Ne risulta un mosaico da cui riemergono la grande originalità di lettore curioso e inesausto, il rispetto per i libri e l'energia che sempre spiazza le attese di chi legge.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows