Le buone pratiche del sistema di Accoglienza. Casi studio - copertina
Le buone pratiche del sistema di Accoglienza. Casi studio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le buone pratiche del sistema di Accoglienza. Casi studio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume raccoglie i contributi del Corso di formazione «Le buone pratiche del sistema di Accoglienza. Casi studio» dedicato all'analisi del sistema di prima e seconda accoglienza (CAS e SPRAR) in vigore in Italia. Nell'ottica di coinvolgere e valorizzare le realtà già presenti sul territorio nazionale, l'obiettivo del Corso è stato quello di proporre ai formanti un approccio teorico e pratico alla gestione del sistema di Accoglienza. Grazie alla trasmissione di buone pratiche tra i diversi agenti che operano sul tema delle migrazioni, si è dato vita al confronto di esperienze e competenze e si sono approfondite le problematiche sociali ad esso connesse. Il volume è un apporto multidisciplinare in materia di tutela, accoglienza e integrazione dei richiedenti asilo e rifugiati in Italia, i cui sviluppi sono sempre stati contraddistinti da un approccio emergenziale e vincolati a mutamenti molto spesso rilevanti. Presentazioni di Marcello Verga, Giovanni Piero Sanna, Filippo Spanu.

Dettagli

15 luglio 2022
Libro universitario
673 p., Brossura
9791254860670
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it