Buoni genitori. Storie di mamme e di papà gay - Chiara Lalli - copertina
Buoni genitori. Storie di mamme e di papà gay - Chiara Lalli - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Buoni genitori. Storie di mamme e di papà gay
Disponibilità immediata
7,00 €
-50% 14,00 €
7,00 € 14,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


"I figli devono avere una madre e un padre." "È contro natura." "Una lesbica non ha istinto materno." "I figli degli omosessuali diventano omosessuali." Tante le obiezioni all'omogenitorialità. Tanti i pregiudizi e le paure che scivolano sulla bocca della gente. Ma i gemelli Silvia e Andrea hanno due mamme e due papa. Violetta e Arthur tre genitori. Sono figli di una sola metà del cielo, crescono nell'ultima frontiera della famiglia, la più controversa. Nella società che cambia, qual è la condizione necessaria per l'esistenza di una famiglia? Rispetto e responsabilità, attenzione e amore non sono sufficienti? Il riconoscimento delle famiglie omosessuali non toglie valori alla società, semmai ne aggiunge. È un allargamento di diritti per alcuni cittadini, non una riduzione per la collettività. Obiezioni e resistenze si sgretolano sotto la mole di ricerche scientifiche che dimostrano come i bambini cresciuti in famiglie omosessuali siano mentalmente sani e socialmente integrati quanto quelli cresciuti in famiglie eterosessuali. Questa è la realtà che emerge dalle pagine di "Buoni genitori". Chiara Lalli disinnesca automatismi e generalizzazioni scontate lasciando la parola ai protagonisti. Gioie, problemi, difficoltà nell'immaginare un futuro: come in tutte le famiglie, ma con la frustrazione per i diritti negati.

Dettagli

18 giugno 2009
262 p., Brossura
9788842816058

Conosci l'autore

Foto di Chiara Lalli

Chiara Lalli

Chiara Lalli ha scritto Libertà Procreativa (2004, Liguori) e Dilemmi della Bioetica (2007, Liguori). Buoni genitori. Storie di mamme e papà gay (2009), C’è chi dice no. Dalla leva all’aborto. Come cambia l’obiezione di coscienza (2011) e Secondo le mie forze e il mio giudizio. Chi decide sul fine vita. Morire nel mondo contemporaneo (2014) tutti editi da Il Saggiatore. Con Fandango ha pubblicato La verità, vi prego, sull’aborto (2013), All you can eat. Atlante alimentare illustrato (2015) e Tutti pazzi per il gender. Scrive per «Il Corriere della Sera», «Internazionale» e «Wired».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail