The Business Affairs of Mr Julius Caesar - Bertolt Brecht - cover
The Business Affairs of Mr Julius Caesar - Bertolt Brecht - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Business Affairs of Mr Julius Caesar
Disponibilità in 2 settimane
43,10 €
43,10 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Bertolt Brecht’s extraordinary historical novel presents an aspiring scholar's efforts to write an idealized life of Julius Caesar twenty years after his death. But the historian abandons his planned biography, confronted by a baffling range of contradictory views. Was Caesar an opportunist, a permanently bankrupt businessman who became too big for the banks to allow him to fail – as his former banker claims? Did he stumble into power while trying to make money, as suggested by the diary of his former slave? Across these different versions of Caesar's career in the political and economic life of Rome, Brecht wryly contrasts the narratives of imperial progress with the reality of grasping self-interest, in a sly allegory that points to the Weimar Republic and perhaps even to our own times. Brecht reminds his readers of the need for constant vigilance and critical suspicion towards the great figures of the past. In an echo of his dramatic theories, the audience is confronted with its own task of active interpretation rather than passive acceptance -- we have to work out our own views about Mr Julius Caesar. This edition is translated by Charles Osborne and features an introduction and editorial notes by Anthony Phelan and Tom Kuhn.

Dettagli

216 p.
Testo in English
198 x 129 mm
183 gr.
9781472582720

Conosci l'autore

Foto di Bertolt Brecht

Bertolt Brecht

1898, Augusta

Scrittore e uomo di teatro tedesco. Nato in un'agiata famiglia borghese, entra giovane in contatto con gli ambienti dell'avanguardia artistica di Monaco e Berlino. Contestualmente abbandona gli studi di medicina e si dedica a tempo pieno all'attività letteraria. È negli anni Venti che incontra e abbraccia la teoria marxista.L'esilio dalla Germania nazionalsocialista lo porta in Svizzera, Danimarca, Svezia, Finlandia e Stati Uniti. Nel 1948 rientra in Europa, e si stabilisce a Berlino Est dove, assieme alla moglie Helene Weigel, fonda (1949) il Berliner Ensemble, cui dedicherà la gran parte del suo tempo negli ultimi anni di vita. Formatosi nel clima dell'espressionismo e del dadaismo, Brecht si ritaglia comunque uno spazio poetico di grande originalità sin dai primi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it