Paolo Gallo ci offre importanti indicazioni su come trovare l'organizzazione o società datrice di lavoro in cui potremo dare il meglio di noi, onde poter amare quello che facciamo: indicazioni, queste, ancora una volta estremamente pratiche e concrete perché nascono dalla pluriennale esperienza di un responsabile del personale di grandissime organizzazioni internazionali. Consiglio quindi la lettura di questo libro non soltanto a tutti i giovani che si affacciano al mondo del lavoro ma anche a tutti coloro che si sentono incastrati in una vita lavorativa che non li rispecchia e soddisfa pienamente, e che desiderano trovare il coraggio e la forza di cambiare. A coloro che, invece, sono già felici del lavoro che fanno, il libro gli insegnerà come.. non perdere il tesoro che hanno trovato ed anzi, valorizzarlo al meglio!
La bussola del successo. Le regole per essere vincenti restando liberi
Da un esperto del World Economic Forum, il manuale per sopravvivere in azienda e far carriera senza perdere se stessi.
“Per una carriera di successo occorrono una bussola, per mantenere la rotta giusta, e un radar, per evitare le situazioni pericolose. Il libro di Gallo li fornisce entrambi.” - Klaus Schwab, Fondatore del World Economic Forum
“Non esiste soddisfazione sul lavoro in assenza di coerenza con la propria cultura. Paolo Gallo ci aiuta a negoziare il nostro destino con la realtà circostante.” - Severino Salvemini, Università Bocconi
Perché persone che all'inizio della propria storia lavorativa hanno "il mondo in mano" spesso finiscono per non raggiungere gli obiettivi o, raggiungendoli, si scoprono insoddisfatte di quanto hanno ottenuto? Come mai solo alcuni hanno successo, molti si limitano a sopravvivere e tanti, troppi falliscono? Per Paolo Gallo, responsabile delle Risorse Umane del World Economic Forum, la ragione è che adattarsi alle regole non scritte delle organizzazioni non significa adeguarsi a qualunque costo. L'importante è capire quali sono i propri valori e qual è la cultura aziendale che li soddisfa, perché "solamente scegliendo e costruendo una carriera allineata ai nostri scopi e alle nostre motivazioni profonde, saremo in grado di fare un buon lavoro e di conseguenza avremo successo e gratificazioni". Scegliere l'organizzazione in cui lavorare può sembrare un lusso di altri tempi, è vero, ma molti studi e ricerche, nonché l'osservazione di centinaia di carriere, confermano che solo quando una persona riesce a trovare un lavoro e un'organizzazione in linea con i propri valori e attese finirà per utilizzare pienamente il proprio talento e potenziale, evitando così di trovarsi in una posizione precaria e vulnerabile. Alla luce della lunga esperienza dell'autore - che ha lavorato in tutto il mondo in ogni genere di organizzazione -, il libro ridefinisce totalmente i criteri di ciò che è una carriera di successo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Libro fondato sulla grande esperienza dell'autore, maturata in Italia ed all'estero in molti Paesi diversi. Non è il solito libro sulle risorse umane, nè tanto meno è un libro sul "successo" scritto in stile americano (tipo "One Minute Manager" e simili). E' un libro godibile e pieno di esempi concreti, ma allo stesso tempo profondo, ed aiuta a riflettere su noi stessi, e su come ci comportiamo nelle organizzazioni, e con i nostri colleghi di lavoro, cosa ci aspettiamo dalla carriera, e molto altro ancora. Altra cosa interessante: questo libro è utile per l'esperto navigato, ed anche per i giovani in cerca di prima occupazione. Un reale aiuto che ci proviene dall'Autore, che si era impegnato con Suo padre nel dare un aiuto agli altri (padre che va ringraziato anche da parte nostra per questo suggerimento). Ottimo libro, davvero da non perdere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it