But We Built Roads For Them: The Lies, Racism and False Memories around Italy's Colonial Past - Robin Philpot,Francesco Filippi - cover
But We Built Roads For Them: The Lies, Racism and False Memories around Italy's Colonial Past - Robin Philpot,Francesco Filippi - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
But We Built Roads For Them: The Lies, Racism and False Memories around Italy's Colonial Past
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,94 €
34,94 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In the fiery political debates in and about Italy, silence reigns about the country’s colonial legacy. Reducing European colonial history to Britain and France has effectively concealed an enduring phenomenon in Italian history that lasted for 80 years (1882 to 1960). It also blots out the history of the countries it colonized in Northeastern Africa. Francesco Filippi challenges the myth of Italians being “nice people” or “good”colonialists who simply built roads for Africans. Despite extensive historiography, the collective awareness of the nations conquered and the violence inflicted on them remains superficial, be it in Italy or internationally. He retraces Italy’s colonial history, focusing on how propaganda, literature and popular culture have warped our understanding of the past and thereby hampered our ability to deal with the present. Filippi’s unique approach in which he deftly pits historical facts against popular myths provides a model that can be adapted to countries everywhere, including the United States and Canada.

Dettagli

280 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9781771863414

Conosci l'autore

Foto di Francesco Filippi

Francesco Filippi

1981

Francesco Filippi (1981), storico della mentalità e formatore, è co-fondatore dell'associazione Deina, con cui collabora alla programmazione e alla realizzazione di viaggi di memoria e percorsi formativi in tutta Europa. Lavora per la Fondazione Museo Storico del Trentino, nell’ambito della memoria collettiva e pubblica con particolare riferimento al Novecento italiano ed Europeo. È docente di comunicazione e divulgazione storica presso Feltrinelli Education. Scrive, tra gli altri, per Repubblica, Domani, L’Essenziale, Micromega.Ha all'attivo diverse pubblicazioni sul rapporto tra passato e presente. Tra i suoi titoli, Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo (Bollati Boringhieri 2019), Ma perché siamo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it