C'è chi dice no di Giambattista Avellino - DVD
C'è chi dice no di Giambattista Avellino - DVD - 2
C'è chi dice no di Giambattista Avellino - DVD
C'è chi dice no di Giambattista Avellino - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
C'è chi dice no
Disponibilità immediata
6,72 €
6,72 €
Disp. immediata

Descrizione


Tre ex compagni di scuola si ritrovano dopo vent'anni e si rendono conto che un nemico comune li perseguita: i raccomandati. Dieci anni di esami, lauree e specializzazioni sembrano non essere serviti a niente perché quando stanno per raggiungere la posizione lavorativa tanto sognata qualche "parente di" gli soffia il posto. Per questo i tre amici decidono di ribellarsi al sistema e lo fanno prendendo di mira ciascuno il raccomandato dell'altro, così che nessuno potrà risalire a loro, mettendo in atto piccole vendette e molestie quotidiane. All'inizio è quasi un gioco ma il piano sembra funzionare e prendendo coraggio arrivando addirittura a far credere all'esistenza di un movimento - i "Pirati del Merito" - che si batte contro ogni forma di raccomandazione. Ma le cose iniziano a sfuggirgli di mano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

DREAMVISION Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
DVD
5050582833553

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2011
  • Universal Pictures
  • 95 min
  • Italiano (DTS 5.1)
  • Inglese; Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); trailers; foto

Valutazioni e recensioni

  • Ottimo film, decisamente equilibrato tra il livore della denuncia del malcostume italico, che vede costantemente i raccomandati sorpassare i giovani meritevoli, e la leggerezza e la delicatezza con cui vengono narrate le vicende dei protagonisti. La passione e la competenza con cui i tre personaggi principali affrontano il proprio lavoro in mezzo a mille difficoltà si scontra con la più totale mancanza di riconoscimento da parte di chi li dovrebbe valorizzare e, addirittura, da parte delle famiglie che li dovrebbero sostenere, per le quali la stabilità sarebbe preferibile alla loro realizzazione personale.

  • GAETANO PURGATORIO

    un film ben fatto. Si ride su una delle maggiori piaghe del nostro paese. Tre ragazzi cercano di fargliela "pagare" ai raccomandati che gli soffiano via via il lavoro. Bello, divertente e fa riflettere.

Conosci l'autore

Foto di Luca Argentero

Luca Argentero

1978, Torino

Luca Argentero è un attore, conduttore televisivo ed ex modello italiano. Nato a Torino, si è laureato in Economia e Commercio. Ha raggiunto la notorietà, partecipando alla terza edizione del Grande Fratello. Dopo questa prima esperienza televisiva, approda definitivamente nel mondo dello spettacolo con ruoli da co-conduttore e ospite. Nel 2005 esordisce come attore nella serie televisiva Carabinieri. Verrà in seguito notato da registi importanti che gli permetteranno di esordire anche nel cinema, diventando protagonista di prestigiosi film d’autore. Tra i titoli più famosi ricordiamo, A casa nostra, regia di Francesca Comencini (2006), Saturno contro, regia di Ferzan Özpetek (2007), Solo un padre, regia di Luca Lucini (2008), Il grande sogno,...

Foto di Paola Cortellesi

Paola Cortellesi

1973, Roma

Attrice, imitatrice, doppiatrice e cantante italiana. Esordisce giovanissima in tv, dove raggiunge il successo sotto la guida della Gialappa’s Band e si afferma definitivamente sul piccolo schermo ottenendo la co-conduzione del Festival di Sanremo. Nel 2001 arriva al cinema con il film di G.?Manfredonia Se fossi in te, cui seguono A cavallo della tigre (2002) di C. Mazzacurati, Il posto dell’anima (2003) di R. Milani, Passato prossimo (2003) di M.S. Tognazzi, Natale a casa Deejay (2004) di L. Bassano, Tu la conosci Claudia? (2004) di M. Venier, dove rivela spiccate doti di mimetismo e di simpatia e Piano, solo (2007) di R. Milani, nel ruolo drammatico della sorella del pianista jazz Luca Flores.

Foto di Paolo Ruffini

Paolo Ruffini

1978, Livorno

Attore, sceneggiatore, regista (Fuga di cervelli 2013 e Tutto molto bello 2014), ha fondato l'associazione cinematografica Nido del Cuculo. A lungo conduttore di fortunate trasmissioni televisive (Colorado 2011-2015), è auotore piuttosto versatile, specialmente per quanto riguarda il mondo giovanile. Tra le sue opere più recenti Tutto bene (TEA 2012), il pamphlet sul mondo dei social Odio ergo sum (Mondadori Electa 2015), Telefona quando arrivi (Sperling & Kupfer 2016), La sindrome di up (Mondadori, 2019) e Posso solo amare. Otto storie in cui l’amore è la cura (Baldini + Castoldi, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail