Ottimo film, decisamente equilibrato tra il livore della denuncia del malcostume italico, che vede costantemente i raccomandati sorpassare i giovani meritevoli, e la leggerezza e la delicatezza con cui vengono narrate le vicende dei protagonisti. La passione e la competenza con cui i tre personaggi principali affrontano il proprio lavoro in mezzo a mille difficoltà si scontra con la più totale mancanza di riconoscimento da parte di chi li dovrebbe valorizzare e, addirittura, da parte delle famiglie che li dovrebbero sostenere, per le quali la stabilità sarebbe preferibile alla loro realizzazione personale.
Tre ex compagni di scuola si ritrovano dopo vent'anni e si rendono conto che un nemico comune li perseguita: i raccomandati. Dieci anni di esami, lauree e specializzazioni sembrano non essere serviti a niente perché quando stanno per raggiungere la posizione lavorativa tanto sognata qualche "parente di" gli soffia il posto. Per questo i tre amici decidono di ribellarsi al sistema e lo fanno prendendo di mira ciascuno il raccomandato dell'altro, così che nessuno potrà risalire a loro, mettendo in atto piccole vendette e molestie quotidiane. All'inizio è quasi un gioco ma il piano sembra funzionare e prendendo coraggio arrivando addirittura a far credere all'esistenza di un movimento - i "Pirati del Merito" - che si batte contro ogni forma di raccomandazione. Ma le cose iniziano a sfuggirgli di mano.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Universal Pictures, 2011
-
Distribuzione:Universal Pictures
-
Durata:95 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese; Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Wide Screen
-
Contenuti:dietro le quinte (making of); trailers; foto
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
GAETANO PURGATORIO 19 novembre 2011
un film ben fatto. Si ride su una delle maggiori piaghe del nostro paese. Tre ragazzi cercano di fargliela "pagare" ai raccomandati che gli soffiano via via il lavoro. Bello, divertente e fa riflettere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it