C'è modo e modo di sparire. Poesie 1945-2007 - Nina Cassian - copertina
C'è modo e modo di sparire. Poesie 1945-2007 - Nina Cassian - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 134 liste dei desideri
C'è modo e modo di sparire. Poesie 1945-2007
Disponibilità immediata
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Ultima figura emblematica di una ormai classica tradizione modernista, erede e testimone di quel fecondo ambiente romeno di cui facevano parte Brancusi e Tzara, Ionesco, Eliade e Cioran, e come loro inevitabilmente esule, Nina Cassian ha percorso un tragitto artistico e umano singolare come la sua persona. Nel 1985, già titolare di una lunga carriera di successo (con qualche strappo al morso del regime), durante un soggiorno negli Stati Uniti finisce nel mirino della polizia, che ha scoperto certi suoi testi a dir poco caustici contro la politica e i politicanti del Paese: decide allora di non tornare in patria e chiede asilo politico. Qui, sostenuta e tradotta da vari poeti americani, rinasce a nuova vita. E la scelta, la riproposta, la traduzione, a volte la vera e propria ricreazione delle poesie romene precedenti l'esilio, nonché la stesura di nuovi componimenti - in romeno prima, e dopo qualche anno anche in inglese -, alimenteranno un corpus che non ha riscontri, né rivali, nell'odierno panorama poetico internazionale. Si avvertono, nella voce della Cassian, echi ravvicinati di tutta la più nobile stagione del Novecento: da Mandel'stam a Cvetaeva, da Apollinaire a Brecht a Celan, e si potrebbe risalire fino a Emily Dickinson, "sublime sorella", o anche più indietro, all'amoroso "furor" saffico.

Dettagli

2013
9 ottobre 2013
301 p., Brossura
9788845928239

Valutazioni e recensioni

  • esse
    che bella scoperta

    poesie "personali, soggettive, intime, singolari, confessionali" alle quali tornerò in futuro. *** "Di non distribuir l'amore secondo i piani e le razioni; di avere mani delicate da vasaio e a volte di risolvere equazioni. Eh, sì, che volete! Ho fame, ho sete, come il suono mi aggiro nel mondo dei vivi. Non è da me procedere adagio né dare baci a credito."

  •  Lety
    Travolgente

    Una raccolta di poesie meravigliose. Lo rileggo ogni volta che ne ho l'opportunità. Consigliatissimo.

  • La poesia della Cassian è un urlo sussurrato (ella urla come urla un malato - pallore di morte, occhi persi nella testa, fronte lucida - che non ha più fiato né voce), un grido della mente e del cuore: la corsa sfrenata (il bisogno di comunicare, di esprimere se stessa attraverso la scrittura) è arrestata e disciplinata dal pensiero infelice che la possibilità dell'errore si annida in ogni atto compiuto (misurare e pesare le parole è necessario non solo perché, per dirla con la Campo, Poesia è l'arte di caricare ogni parola del suo massimo significato, ma anche perché al crescere del numero di parole cresce anche la probabilità che l'errore, da astrazione che era, divenga realtà). Come una guerriera-guaritrice, Nina sana presto, per mezzo di un bacio freddo e asciutto, la ferita inferta appena un attimo prima dalla sua mano armata. L'intenzione non è quella di guarire o di rimediare al male arrecato (in lei non ho colto generosità, altruismo), quanto piuttosto quella di non lasciare traccia, di ripulire, di mondare dei segni del proprio passaggio la strada percorsa. Tra la Cassian e gli autori da lei tradotti (le poesie dei quali costituiscono la parte più consistente di questa raccolta) si percepisce una sorta di affinità elettiva (per tematiche, sentimento e modulazioni della voce interiore). Sarebbe stato interessante poter confrontare le traduzioni con le poesie in lingua originale. Un libro densissimo che potrebbe farvi appassionare alla poesia o potrebbe far si che non ne possiate comprendere il significato, fatto sta che è un libro meraviglioso, così non ne ho letti da anni per quanto riguarda la poesia. Consiglio assolutamente!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it