C'è rimasta la ragione. Una storia operaia
"...È questa la ragione di fondo, proprio questa irriducibilità dell'uomo e del lavoratore all'ordine capitalistico che spiega perché si torni su quella storia sconfitta. Credo che ci si torni per riscoprire che non tutto è andato perduto, che nelle vicende impegnate e impegnative di tante donne e uomini che l'hanno vissute, la sconfitta, il dolore, la rabbia, la delusione non cancellano ciò che essi hanno imparato da quelle vite, da quelle lotte, da quei percorsi umani e sociali, cioè non cancellano cosa sono diventati come persone, non cancellano l'umanità che hanno guadagnato (...) La porta della vita resta aperta perché la dignità è già stata conquistata. Ma il destino collettivo, quello della lotta contro l'ingiustizia, lo sfruttamento, l'alienazione, quello può sempre ricominciare. Sempre daccapo. Magari, anzi certamente, con altri protagonisti. Ma ad essi non può mancare la memoria di chi li ha preceduti..." (Fausto Bertinotti).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it