Il cacciatore di tesori. Manuale pratico per scoprire tutti i segreti del vero Antiquariato
Un vero e proprio vademecum da portare sempre con sé quando ci si aggira per un mercatino alla ricerca di un tavolino d'epoca, o quando si svuota la cantina della nonna; un manuale pratico, pieno di trucchi e segreti, per avvicinare anche i meno esperti al mondo dell'antiquariato e del collezionismo.
«Ogni oggetto ha una storia da raccontare, e ogni collezionista è un ascoltatore.»
Se pensate che quello del cacciatore di tesori sia un mestiere che vive solo nei film di Indiana Jones, be', vi sbagliate. Giano Del Bufalo ha fatto della ricerca dello stupore una missione che l'ha portato a diventare uno dei collezionisti più famosi d'Italia. Gallerista, volto noto del web e del piccolo schermo, Giano ci apre le porte della sua Wunderkammer - la camera delle meraviglie - e ci accompagna per mano in un viaggio ricco di fascino e mistero attraverso reperti bizzarri e materiali insoliti. Non solo però: in queste pagine, Giano ci spiega in che cosa consiste il suo lavoro, aiutandoci a capire come riconoscere un pezzo di valore, come valutarlo, dove trovarlo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it