La cacciatrice di fossili. Mary Anning si racconta - Annalisa Strada - copertina
La cacciatrice di fossili. Mary Anning si racconta - Annalisa Strada - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
La cacciatrice di fossili. Mary Anning si racconta
Attualmente non disponibile
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La storia di Mary Anning, cercatrice di fossili nell'Inghilterra dell'Ottocento.

«Mi ci vollero mesi a far emergere dalla pietra, nel modo più accurato possibile, il corpo dell'animale che la scogliera ci aveva regalato. Era un lavoro di fino che mi consumava le mani...»

Nel 1811, in Inghilterra, una ragazzina di tredici anni trova il fossile di uno strano mostro marino, oggi conosciuto come Ittiosauro. Inizia così la sua carriera di cercatrice di fossili. È la prima a portare alla luce il primo plesiosauro e uno dei primi pterodattili. Di famiglia poverissima, Mary arrotonda le scarse entrate familiari vendendo i fossili di ammoniti che trova sulla spiaggia, ma la sua vera passione – e bravura – è ricostruire lo scheletro intero di creature mai viste prima. Pur non essendo istruita, legge e critica articoli scientifici e discute alla pari con i più importanti scienziati e studiosi dell'epoca; il suo unico problema è che è una donna e per di più di umili origini... Età di lettura: da 11 anni.

Dettagli

20 marzo 2019
112 p., ill. , Rilegato
9788873079361

Parola di Librai

Francesca Feltrinelli Librerie LF - Cosenza

La cacciatrice di fossili

Oggi vorrei raccontarvi la storia di Mary. Siamo nel Dorset sulla costa inglese all'inizio dell'Ottocento. Mary è la figlia di un falegname che arrotonda i magri introiti familiari con la vendita di fossili di conchiglie che trova lungo le scogliere. Mary accompagna spesso il padre in queste ricerche anche se è un lavoro molto duro quello di inoltrarsi nelle fenditure della roccia, nel gelo dell inverno, per tirar fuori questi fragilissimi fossili per poi pulirli e ricomporli. Ma a Mary piace e diventa sempre più esperta. I suoi occhi iniziano a saper cogliere e vedere ciò che altri non vedono nella roccia ed è qui che si imbatte in qualcosa di veramente impensabile: lo scheletro enorme di una creatura sconosciuta. La sua storia è raccontata in due bellissimi libri: uno destinato agli adulti, Strane creature di Tracy Chevalier edito da Neri Pozza, e uno destinato ai giovani lettori, La cacciatrice di fossili di Annalisa Strada pubblicato da Editoriale Scienza. Con Mary andrete alla scoperta di scheletri di creature come l'ittiosauro e il plesiosauro, ma scoprirete anche la storia di come una donna, per di più di umili origini, che incredibilmente è riuscita a farsi strada e a farsi rispettare nel rigidissimo mondo scientifico e accademico inglese dell'inizio dell'Ottocento.

Francesca Feltrinelli Librerie LF - Cosenza

Valutazioni e recensioni

  • Elena
    Splendido personaggio, belle illustrazioni

    Che dire, giá avevo avuto la fortuna di conoscere la storia di questo splendido personaggio grazie al libro di Tracy Chevalier. Dopo questa seconda lettura quello che so è che il mio prossimo viaggio sarà sulla Jurassic Coast! consigliatissimo

Conosci l'autore

Foto di Annalisa Strada

Annalisa Strada

Annalisa Strada è un’insegnante e scrittrice di libri per bambini. Ha pubblicato oltre ottanta titoli e ha vinto numerosi premi di cui ricordiamo il Gigante delle Langhe (2010), Il Premio Arpino (2011,2012), Il Premio Andersen (2014), il Premio Cento (2017). Tra le sue pubblicazion: L'oceano in bottiglia (San Paolo Edizioni, 2010), Una sottile linea rosa (Giunti, 2014), Quella serpe di mia sorella (Mondadori 2015), Alla ricerca del mostro perduto (Piemme, 2016), I ragazzi di Villa Emma (Mondadori, 2018), La scorpacciata (DeA Planeta 2019), 101 cose da fare durante le medie (De Agostini 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore