La caduta del leone
Giovanni Da Pont è un imprenditore originario della Val di Zoldo. Figlio di una nota famiglia zoldana. Giovanissimo sposa Carolina Foscari, primogenita di Alvise Foscari e Agnese Tron, entrambi esponenti di due famiglie nobili veneziane, e si trasferisce nella città lagunare. Alvise Foscari conduce una fornace, la fornace più antica di Murano e di tutta la Serenissima Repubblica detta Il Leone. La leggenda vuole che sia stata fondata direttamente dal doge Francesco Foscari. Giovanni Da Pont si trova da più di un anno solo e con la fornace Il Leone da gestire, affrontando una crisi economica senza precedenti. Tra vicissitudini famigliari travagliate, nella sua solitudine, Giovanni inizia a parlare con gli oggetti e si arrabbia con loro tant'è che i vicini pensano che sia diventato pazzo. Sarà un diario il suo rifugio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it