La caduta di Artù. Testo inglese a fronte - John R. R. Tolkien,Christopher Tolkien,Sebastiano Fusco - ebook
La caduta di Artù. Testo inglese a fronte - John R. R. Tolkien,Christopher Tolkien,Sebastiano Fusco - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La caduta di Artù. Testo inglese a fronte
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Selvaggi cavalieri al galoppo, ruggire di tuoni, furia di marosi, nuvole che attraversano minacciose i cieli. È lo sfondo di un grandioso poema inedito di Tolkien, curato dal figlio Christopher, a cui il Maestro pose mano ispirandosi alla celebre saga di Artù e della Tavola Rotonda. Il mitico re diventa qui il cavaliere dell'ultima resistenza all'invasione del male, l'epico difensore di un Occidente in crisi. La sua è una "guerra al destino", incorniciata dai classici leitmotiv della famosa leggenda, ma rivissuti secondo nuove prospettive: l'amore tragico di Lancillotto, il fascino ambiguo di Ginevra, il dramma di Artù, l'eroismo di Gawain. Ciò che Tolkien ci offre è in realtà non solo una favola epica, ma la rappresentazione in chiave poetica delle vicende eterne del pensiero: lo scontro fra Bene e Male, civiltà e barbarie, ordine e caos, diritto e sovversione, dovere e opportunità, orgoglio e percezione del limite. Un grande narratore di storie si fa qui poeta e filosofo, e ci sorprende ancora una volta con i frutti della sua inesauribile fantasia creatrice.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
304 p.
Reflowable
9791221705676

Valutazioni e recensioni

  • ValentinoEsposito
    Opera incompiuta

    Un'opera incompiuta che non vale la pena leggere. Tuttavia, se l'autore l'avesse conclusa quasi sicuramente il mio giudizio sarebbe stato completamente diverso. Dai pochi versi che abbiamo a disposizione si intravede chiaramente che sarebbe stato un gran capolavoro.

  • Marco varotto
    Uno studio poetico idilliaco

    Un testo non semplice dal forte sapore poetico cavalleresco. Tra storia e mitologia ci si immerge in parole che fan sognare, un mito eterno come i suoi personaggi. Consiglio ai lettori di Tolkien.

Conosci l'autore

Foto di John R. R. Tolkien

John R. R. Tolkien

1892, Bloemfontein

Scrittore inglese. Autore di notevoli opere filologiche sulle leggende medievali sassoni e celtiche, docente di lingua e letteratura inglesi a Oxford (1925-1959), ha scritto alcuni famosi romanzi ispirati a motivi della letteratura fantastica medievale: "Lo Hobbit" (1937) e la trilogia de "Il signore degli anelli" (1954-55). Il successo di questi romanzi, che nel loro insieme costituiscono un'unica saga, è stato tale da costituire un fenomeno socioculturale molto importante.Tolkien è riuscito, nonostante la complessità degli intrecci, a creare una mirabile fusione tra motivi apparentemente disparati che, in realtà, interpretano sia le inquietudini, sia i sogni del nostro tempo. Se da un lato lo scrittore costruisce con deliziosa e ricca inventiva un racconto di...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore