Un uomo parte per una vacanza e, dopo essersi perso lungo la strada, si imbatte in un bar molto singolare, che probabilmente cambierà il suo punto di vista su molte cose. Lettura breve, molto leggera e scorrevole.
Il caffè alla fine del mondo
Una riflessione poetica sul senso profondo della felicità che ci insegna quanto a volte sia importante perdersi per ritrovare se stessi.
Se qualcuno oggi ti chiedesse se sei soddisfatto della tua vita, cosa risponderesti? A volte nella vita quello che sembrava un fastidioso imprevisto può rivelarsi una scorciatoia verso la felicità. È ciò che accade a John, il protagonista di questo libro, un uomo che va sempre di fretta ma che un giorno, per colpa del traffico, è costretto a rallentare e imboccare un cammino secondario, reale e metaforico, ignaro che quello che sta per incontrare – un misterioso caffè in mezzo al nulla – lo cambierà per sempre. Sì, perché il caffè alla fine del mondo esiste ed è dentro di noi, è il luogo dove tutte le nostre domande trovano risposta, dove i nostri desideri appaiono nitidi e raggiungibili, e dove finalmente troveremo il coraggio di cambiare. Un libro da tenere sul comodino, da leggere e rileggere, per non scordarci mai che affrontare noi stessi è l'unica via verso la felicità. Fermati! Chiediti se sei felice. Prenditi il tempo di capire se quella che stai vivendo è la vita migliore possibile. Chiediti perché sei qui. Che cosa vuoi. E come fare a ottenerlo. E se senti che il tuo futuro ti sta sfuggendo tra le mani ogni giorno di più, allora “Il caffè alla fine del mondo” è la risposta che stai aspettando.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fede2862 13 marzo 2025Il caffè alla fine del mondo
-
Mau22 22 giugno 2023Da leggere
Piccolo libro da tenere a portata di mano e rileggere ogni tanto. Mi ha "trovata" in libreria quando ne avevo bisogno
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it