Libro Il caldèras Carlo Sgorlon
Libro Il caldèras Carlo Sgorlon
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il caldèras
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Libro usato proveniente da collezione privata. Pagine imbrunite dal tempo. All’interno in buone condizioni 9788804398301 Molto buono (Very Good) .

Dettagli

Tascabile
336 p.
9788804398301

Valutazioni e recensioni

  • Mariano Sisto

    Il caldèras è un libro scritto un passo oltre il pregiudizio, vestito di una curiosità tutta da sfogliare, da conoscere -e se riesce- da apprezzare. Il calderàs è un viaggio nel cuore di uno "zingaro", la cui accezione negativa del termine è stata affibiata da noi "gagè": per Sindel -il protagonista- essere chiamato zingaro equivale a chiamare un tedesco "tedesco". Ammetto che, verso la metà del libro, le pagine diventano di piombo, perchè è descritto il trapianto di Sindel nel mondo civilizzato dei gagè: un processo lungo e noioso, nel quale spesso sparisce il lato nomade del protagonista, che fa spazio all'emersione dell'etica civile nel suo animo libero. Bisogna guadagnare i capitoli finali del romanzo per respirare appieno, nuovamente, quell'aria zingaresca alla quale ci si affeziona per forza di cose prima di immergerci in un finale a sorpresa.

Conosci l'autore

Foto di Carlo Sgorlon

Carlo Sgorlon

1930

(Cassacco, Udine, 1930 - Udine 2009) scrittore italiano. Tutta la sua opera appare legata al mondo friulano: il romanzo in dialetto Prime di sere (1971); il fortunato Il trono di legno (1973, premio Campiello), Gli dei torneranno (1977), La carrozza di rame (1979), La conchiglia di Anataj (1983, premio Campiello); L’armata dei fiumi perduti (1985, premio Strega). Sono ancora da ricordare: La foiba grande (1992), Il costruttore (1995), La malga di Sîr (1997), La tredicesima notte (2000), Il velo di Maya (2006) e Lo stambecco bianco (2006).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it