Il calice della vita - Glenn Cooper - copertina
Il calice della vita - Glenn Cooper - 2
Il calice della vita - Glenn Cooper - 3
Il calice della vita - Glenn Cooper - 4
Il calice della vita - Glenn Cooper - copertina
Il calice della vita - Glenn Cooper - 2
Il calice della vita - Glenn Cooper - 3
Il calice della vita - Glenn Cooper - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 74 liste dei desideri
Il calice della vita
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Inghilterra, XV secolo. Non è la prigione a gettare Thomas Malory nel più nero sconforto. È la consapevolezza di avere fallito, proprio come tutti coloro che lo hanno preceduto. Ormai ha una sola ragione di vita: proteggere la chiave che dà accesso a un segreto antichissimo. E ha un solo modo per farlo: scrivere un'opera sulle gesta di re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda... Inghilterra, oggi. Arthur Malory è sconvolto. Prima ha visto il suo migliore amico, Andrew, morire per mano di un assassino, poi è sfuggito per miracolo all'incendio che ha distrutto la sua casa. E tutto ha avuto inizio con una telefonata, quella in cui Andrew gli annunciava di avere novità sensazionali riguardo alla loro grande passione comune: il Graal. Da quel momento, Arthur è diventato il bersaglio di uomini senza scrupoli, determinati a completare una missione iniziata in Palestina, la notte in cui Gesù ha bevuto dal sacro calice, durante l'Ultima Cena. La sua unica possibilità di salvezza è trovare il Graal prima di loro. E, per riuscirci, dovrà rintracciare e seguire una catena d'indizi lasciata dal suo illustre antenato, Thomas Malory. Ma la sfida più grande che attende Arthur è la natura stessa del potere del Graal. Un potere che risale all'origine dell'universo, un potere che va oltre la Chiesa, oltre la morte di Cristo, oltre la vita...

Dettagli

Tascabile
6 novembre 2014
416 p., Brossura
The resurrection maker
9788850237296

Valutazioni e recensioni

  • Renato1957
    Una lettura consigliata

    Il romanzo si divide tra alcuni salti temporali che aiutano il lettore a comprendere meglio la storia. Protagonista del romanzo è il Sacro Graal, il famoso calice da cui bevve Gesù durante l' ultima cena poi misteriosamente. La storia è ben strutturata ed è resa dinamica anche per le numerose tappe che seguono i protagonisti. In conclusione, questo romanzo è una lettura che vi consiglio per immergervi in un mondo suggestivo, ricco di mistero, fede, arte, cultura, storia, scienza.

  • Massimiliano
    Il "Graal" è sempre una miniera d'oro

    Il Gral costituisce da tempo immemore una fonte preziosa per molti scrittori. Glenn Cooper non delude le sue consolidate capacità narrative dimostrandosi ancora una volta in grado di proporre un romanzo avvincente, in cui storia e fantasia si intrecciano in maniera appassionante, in cui il filone sulla ricerca del Gral assume le vesti di un thriller della nostra epoca sino alla fine.

  • Sara D'Amico

    Glenn Cooper colpisce ancora. È impossibile per questo autore sbagliare un colpo e, sebbene non sia il suo libro migliore, la storia è senz'altro ben riuscita. Il finale in particolare è stata una scelta audace ma che, a mio parere, ha dato alla storia quel qualcosa in più che l'ha risollevata dai difetti riscontrati durante la lettura. Sicuramente i troppi flashback, ambientati in epoche diverse e non in un chiaro ordine cronologico, disturbano lo svolgimento della storia principale e creano un po' di confusione, ma sono interessantissimi per le tante e dettagliate informazioni che rivelano sulla leggenda di re Artù e del Calice della Vita. Sfortunatamente, tolgono spazio alla caratterizzazione dei due protagonisti, che a differenza degli altri personaggi di Cooper non vengono approfonditi a dovere, e questo lascia un senso dolce/amaro al lettore quando arriva alla conclusione. Nonostante questo, la storia è coinvolgente e, come sempre, si percepisce il grandissimo impegno di ricerca dell'autore, che ancora una volta ricama una trama fantastica partendo da fatto quanto più accuratamente storici possibili.

Conosci l'autore

Foto di Glenn Cooper

Glenn Cooper

1953, New York

È uno straordinario caso di self-made man. Dopo essersi laureato con il massimo dei voti in Archeologia a Harvard, ha scelto di conseguire un dottorato in Medicina. Oggi è presidente e amministratore delegato della più importante industria di biotecnologie del Massachusetts ma, a dimostrazione della sua versatilità, è anche sceneggiatore e produttore cinematografico. La biblioteca dei morti è il suo primo romanzo; è stato venduto in 22 Paesi e salutato dal Bookseller come «il debutto più atteso del 2009». La quadrilogia della Biblioteca dei Morti prosegue con Il libro delle anime (2010), Il tempo della verità (Nord 2012) e I custodi della biblioteca (2012). Dannati, primo capitolo di La trilogia dei Dannati,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore