California. La fine del sogno - Francesco Costa - copertina
California. La fine del sogno - Francesco Costa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
California. La fine del sogno
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

La crisi della California ci costringe a interrogarci sulla realtà che ci circonda e ci invita a stare attenti a ciò che desideriamo, perché potremmo ottenerlo.


Quando noi italiani pensiamo alla nazione che vorremmo diventare, cosa ci viene in mente? Probabilmente vorremmo essere un po' più come la California: un paradiso di tolleranza, prosperità e paesaggi spettacolari, la terra promessa, la più pura incarnazione del sogno americano. Eppure, in California qualcosa si è inceppato, tanto che da anni le persone che la lasciano sono più di quelle che vi arrivano, e dall'ultimo censimento la sua popolazione risulta per la prima volta diminuita. Quella della California è una crisi unica al mondo, ma l'acuta analisi di Francesco Costa ci mostra che le sue ragioni non sono esclusivamente californiane: cominciamo a riscontrarle anche dalle nostre parti. Le città come unici possibili centri propulsivi della crescita economica. La qualità della vita distrutta dai prezzi delle case. Un radicalismo politico infantile. La divaricazione del mercato del lavoro fra chi possiede un'istruzione di alto livello e chi no. Le discriminazioni razziali. La catastrofe climatica. L'attivismo performativo. Le crescenti diseguaglianze fra generazioni.

Dettagli

19 marzo 2024
204 p., Brossura
9788804783046

Valutazioni e recensioni

  • Giuls
    Porta alla riflessione

    Questo libro ti permette di conoscere la California e di scoprire cose inaspettate

  • Ilaria
    Rovescio della medaglia dell'american dream

    Per quanto mi riguarda oramai Francesco Costa è una garanzia!! Scrittura semplice e chiara, ma mai banale, che rende coinvolgenti ed esaustivi concetti, situazioni e realtà d'oltreoceano che spesso, per chi non le conosce e non le ha mai vissute, possono apparire quasi aliene! Invece è bene conoscerle e comprenderle a fondo poiché sono specchio di una realtà che cambia e che, volenti o nolenti, si riverbera anche qui da noi in Europa, presto o tardi. Non mancherò di continuare a seguirlo e leggere le sue prossime pubblicazioni. Consigliatissimo!!

  • TinyChiara

    Ho letto Questa è l'America ormai 3 anni fa, e speravo di riappassionarmi alla storia Americana con California. Spoiler: non è successo. Per quanto io voglia bene a Francesco Costa, ho trovato questo saggio inconcludente, e a tratti noioso. Se mi chiedessero "cosa hai imparato?" risponderei "molto poco". La colpa non la do al contenuto in sé, ma al fatto che viene fin troppo argomentato e allungato il brodo. In più sono presenti dei periodi lunghissimi, che spesso ho dovuto rileggere perché mi ero persa! Insomma, credo di aver capito perché è finito il sogno californiano, ma forse bastavano anche 100 pagine e non quasi 200. 3 ⭐️ perché sono una bimba corrotta di Francesco Cosfa

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore