Premetto che non amo i romanzi scritti usando l’indicativo presente. Preferisco l’uso del tempo passato. Mi sembra che nel primo caso lo stile di scrittura sia più sciatto e nel secondo più colto, più ricercato. Patricia Cornwell conferma questa mia tesi: nei suoi primi libri impiegava il tempo passato: i personaggi (nessuno di essi brilla per simpatia, a partire dalla nevrotica Kay Scarpetta) erano credibili, le trame complesse e lo stile curato. Non so cosa sia successo, ma a un certo punto la Cornwell ha iniziato a scrivere al presente, le trame sono diventate sempre più inverosimili e i finali raffazzonati. Così è anche per Calliphora: qui Kay Scarpetta rivede una sua vecchia conoscenza – Jean-Bapriste Chandonne, le Loup-Garou – e il suo amato marito Benton Wesley, che aveva pianto per morto sei anni prima (si era inscenata la sua morte per proteggerlo, tenendone all’oscuro la moglie). Benton Wesley arriva e, magicamente, sistema e spiega tutto. Fine del libro. In tutto ciò, la scrittura è infarcita di errori forse dovuti a una traduzione approssimativa. Deludente. Non lo consiglio.
È impossibile, nella carriera di un detective, dimenticare il disordinato, incessante movimento delle mosche necrofaghe su un cadavere umano: uno spettacolo orribile che prima o poi un poliziotto è costretto a contemplare. Adesso le mosche Calliphora potrebbero essere un lontano ricordo per Kay Scarpetta che, lasciati Richmond e l'Istituto di medicina legale della Virginia, si è trasferita a Delray Beach, in Florida: un lavoro da consulente free lance, decisamente più tranquillo. Ma gli spettri, si sa, ritornano. La strana morte in Louisiana di una ricca signora, apparentemente per overdose, ben presto mostra inquietanti collegamenti con la scomparsa di numerose donne nella zona di Baton Rouge.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Teresa Polese 09 marzo 2017
-
Alessio Midali 25 ottobre 2008
È il primo libro che leggo della Cornwell: è stata una piacevole sorpresa. L'unico difetto, che appartiene a molte serie di gialli, è quello che i protagonisti hanno vicende intrecciate tra loro fino all'inverosimile (l'avvocato di uno che voleva uccidere Kay è il figlio di un suo amico e ...).
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it