Pagine dense di bellezza e di cinismo, danno voce al dialogo introspettivo di Silvio. È un bilancio di raffinate rievocazioni, dal valore mutevole dell’amore - che induce calore al sangue in piena giovinezza e quiete domestica nella terza età - all’onestà che interpreta i vissuti di tutti i personaggi. Prologo di “Suite Francese”, questo romanzo porta in sé quei temi che faranno della finzione letteraria la funzione di realtà, quella più amara, la più triste, la più immonda: l’epilogo.
Il calore del sangue
Ci sono romanzi brevi più densi di emozioni e di vicende di certi romanzoni da ottocento pagine e passa. Ed è esattamente il caso di "Il calore del sangue". Questa volta Irène Némirovsky punta il suo obiettivo non già sul milieu dell'alta borghesia ebraica in cui è cresciuta, né su quello dei ghetti dell'Europa orientale, bensì sul piccolo, angusto, gretto mondo della provincia francese. Il quadro è, in apparenza, di quieta, finanche un pò scialba agiatezza campagnola: la figlia di due ricchi proprietari terrieri sta per sposare l'erede di un'altra famiglia in tutto e per tutto simile, un bravo ragazzo, come si dice, innamorato e devoto. Eppure bastano poche note stridenti (che l'autrice è abilissima a insinuare fin dalle prime pagine) per farci intuire che dietro la compatta, liscia superficie di perfetta felicità agreste - in cui sembra che ogni sentimento si sia come pietrificato - si spalancano voragini insospettate: nessuno, insomma, è al riparo dalla passione, dalla violenza, persino dal delitto, quando è spinto e travolto dal "calore del sangue".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
lingegnerechelegge 18 ottobre 2022bilancio delle rievocazioni …
-
Giusy 22 marzo 2022molto bello
Come sempre mi lascia qualcosa di stupendo… bravissima scrittrice
-
LakesMeadow 10 marzo 2022
Il primo libro che ho letto di questa autrice. Una rivelazione. "È arrivata una macchina piena di parigini. Stanotte attraverseranno un gran numero di paesini tranquilli, di villaggi sonnolenti, e passeranno accanto alle grandi case silenziose e scure perdute nella campagna: non immagineranno nemmeno che ogni cosa ha una vita profonda e segreta, che loro sono destinati a non conoscere."
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it