L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Che dire...leggere Lemaitre è sempre un piacere. Anche questo capitolo delle indagini di Verhoeven tiene col fiiato sospeso e il colpo di scena è sempre garantito. Stile impeccabile.
Il noir ha un assoluto proatagonista in Pierre Leamaitre: questo dorebbe essere chiaro per chi legge una recensione su qualsiasi romanzo di questo autore. “Camille” (purtroppo) conclude la trilogia del comissario Verhœven, che comprende “Irene” e “Alex”, quindi da leggere non prima degli altri due. Come anticipato inizialmente Lemaitre è un maestro del noir e con Camille lo conferma, dando vita a una storia tesa, cattiva, congeniata in modo da risultare ben al di sopra della media. Non riesco a fare una classifica tra i libri di questa trilogia, che hanno rappresentato per me una lettura piacevolissima e consigliata.
Con questo libro, si chiude la trilogia di Pierre Lemaitre dedicata al piccolo Camille: sempre strepitosi i colpi di scena, anche se stavolta il colpevole non era del tutto imprevedibile Si tratta comunque di un ottimo giallo, non banale e che tiene inchiodato alla pagina finché non è finito; ottima la figura del commissario e ottima anche la descrizione della squadra investigativa Lemaitre si dimostra ancora una volta uno scrittore non usuale ma interessantissimo per l'orditura delle frasi letterarie e la scelta dei vocaboli, duro ma scorrevole nella narrazione. Unica pecca: non mi è piaciuta la parte dei colloqui in carcere, poiché, a mio avviso, forzata e poco credibile
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore