L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per chi si avvicina per la prima volta a Branduardi, questo live può essere un buon punto di inizio. Contiene (quasi) tutte le sue canzoni più famose, registrate live. Consigliato anche a chi è già fan di Branduardi.
Quando si inizia ad assistere a qualche concerto di Angelo Branduardi, ci si rende conto di una cosa: le interpretazioni sono molto diverse dalla registrazione in studio. Questa è una delle caratteristiche principali di Angelo, quella di stravolgere sempre un pezzo, di rinnovarlo continuamente. Un esempio eclatante è la versione di "Cogli la prima mela" che troviamo in questa incisione. Qui viene presentata in una forma dal gusto latino, davvero molto diversa dall'incisione del 1979, che aveva un sapore decisamente più antico (da qui l'appellativo di Menestrello). "Cogli la prima mela" non è l'unica ad aver subito questa trasformazione. Anche molti altri pezzi famosi di Angelo hanno in questo disco un gusto diverso, basti pensare alla bellissima versione per due chitarre de "La luna", o la splendida "Il dono del cervo", anche questa in versione per chitarra acustica. Molto più coinvolgente ed energica è la versione di "Ballo in fa diesis minore", dove il violino è il vero protagonista. Lo stesso si può dire per "Vanità di vanità", pezzo reintrodotto in scaletta nei concerti di Angelo dopo molti anni di assenza. La seconda parte del CD è dedicata principalmente ai pezzi tratti da "Domenica e lunedì", album su cui si è basato il concerto da cui è stata estratta questa registrazione. Una pecca per questo CD è dovuta dalla mancanza di pezzi esclusi da questa registrazione ma presenti nel tour corrispondente, come "La raccolta" o "La donna della sera". In complesso consiglio vivamente di acquistare questo immancabile reperto branduardiano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore