Camminare - Thomas Bernhard,Giovanna Agabio - ebook
Camminare - Thomas Bernhard,Giovanna Agabio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Camminare
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Mentre io, prima che Karrer impazzisse, camminavo con Oehler solo di mercoledì, ora, dopo che Karrer è impazzito, cammino con Oehler anche di lunedì ... ho salvato Oehler dall'orrore ... perché non c'è nulla di più orribile del dover camminare da soli di lunedì»: bastano poche frasi, ad apertura di pagina, a immergerci nel flusso ipnotico della scrittura di Thomas Bernhard. Ma perché, e quando, Karrer è impazzito? Forse, dice Oehler (che come molti personaggi di Bernhard è contagiato da una «micidiale tendenza al soliloquio» e al «meditare sino allo sfinimento su cose insolubili»), c'entra il suicidio dell'amico Hollensteiner – il chimico annientato dalla «bassezza» dello Stato austriaco, che «nulla odia più profondamente di chi è fuori dall'ordinario». O forse l'aver esercitato sino in fondo «l'arte di esistere contro i fatti» – di esistere, cioè, «contro ciò che è insopportabile e contro ciò che è orribile». Al momento in cui Karrer ha varcato «il confine della pazzia definitiva», Oehler ha assistito personalmente: ed è, quella che racconta con precisi, ossessivi, grotteschi dettagli, una sequenza di irresistibile e insieme tragica comicità che fa pensare a certe pagine di Kafka. In "Camminare" la prosa labirintica di Bernhard ha toccato una vetta di corrosiva perfezione.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
125 p.
Reflowable
9788845979873

Valutazioni e recensioni

  • terepattola
    La mente è un secchio di rifiuti

    Oh Bernhard, immenso scrittore, come fare a meno del tuo linguaggio ripetitivo e martellante, della tua comicità atroce! E anche in questo libro, in cui il camminare dei due amici, Oehler e Karrer, viene spietatamente analizzato parallelamente al loro pensare, fino a svuotarli di ogni senso: come non si può che ripetere lo stesso andare avanti e dietro, continuare a entrare nello stesso negozio di pantaloni a osservare contro luce i punti radi nel tessuto, così la nostra mente si riempie di pensieri e continuamente si svuota “come un secchio di rifiuti”. Ecco, proprio la ripetizione è la cifra del libro di Bernhard, i personaggi sono costretti a ripetere fino allo sfinimento ciò che dicono, fanno e pensano, fino all’immobilità o al suicidio o alla pazzia. E anche noi, una volta entrati nel mondo di Bernhard, ne restiamo avvinti e intrappolati e non vorremmo più uscirne.

  • ADRIANA GAROFALO

    Bernhard non delude mai.

  • Questo è il libro in cui lo stile di Bernhard si afferma con maggiore incisività, come una sorta di "Correzione" concentrata. La sua scrittura ossessivo-compulsiva raggiunge vertici insuperabili: ti senti in trappola e se soffrissi di claustrofobia, probabilmente ti sentiresti davvero mancare l'aria. Con la sua logicità spietata, Bernhard ti spinge sempre alle corde, per poi mollare la presa appena un attimo prima del ko definitivo, ma solo per ricominciare di nuovo con ancora più forza. Autore immenso.

Conosci l'autore

Foto di Thomas Bernhard

Thomas Bernhard

1931, Heerlen

Thomas Bernhard (1931-1989) è figlio di una ragazza-madre che aveva lasciato l'Austria per sottrarsi allo scandalo. Ancora neonato, viene affidato ai nonni con i quali vive, prima a Vienna, poi a Seekirchen e a Salisburgo, gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza. Frequenta il liceo classico, che non conclude. A diciotto anni viene ricoverato in sanatorio, dove comincia a scrivere. Pubblica racconti su quotidiani e riviste e, nel 1963, il suo primo romanzo, Gelo, che vince il prestigioso premio Brema. I suoi attacchi alle istituzioni statali e a importanti personaggi politici suscitano e continueranno a suscitare scandalo. A partire dagli anni Settanta si dedica intensamente al teatro scrivendo numerosi testi che il regista Claus Peymann mette in scena quasi sempre con l'attore Bernhard...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail