Camminiamo insieme con gli acquerelli in tasca. Il sinodo in parole e versi
La tasca è tua, gli acquarelli li avrai presi da qualche parte. Qualcuno te li ha donati. Non devi dimenticarlo, se ti capita di mettere la mano nella tasca e trovare degli acquarelli. Nel caso dovessi scoprirli, la domanda giusta è: cosa disegno? Quale sarà l'opera d'arte? Gli acquarelli sono brevi meditazioni che don Fortunato Di Noto ha voluto esprimere anche in versi poetici. Comincia con gli acquarelli che ti vengono donati, ma non distrarti troppo dal vero dono che don Fortunato ti sta facendo: il vero dono non sta negli acquarelli dei suoi versi poetici e delle sue circostanziate riflessioni. Il dono grande sta nelle pagine bianche, dove trovi scritto: pensieri liberi. È lì che devi scrivere tu. È lì che devi disegnare il tuo capolavoro. È li che devi restituire il dono a don Fortunato, il quale attende da te il tuo dono. (Dalla prefazione di Mons. Antonio Staglianò)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:12 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it