Il cammino dell'uomo secondo l'insegnamento chassidico - Martin Buber,E. Bianchi,G. Bonola - ebook
Il cammino dell'uomo secondo l'insegnamento chassidico - Martin Buber,E. Bianchi,G. Bonola - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il cammino dell'uomo secondo l'insegnamento chassidico
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Così Hermann Hesse scriveva a Martin Buber: "Tra i suoi scritti, Il cammino dell'uomo è indubbiamente quanto di più bello io abbia letto. La ringrazio di cuore per questo dono così prezioso e inesauribile. Lascerò che mi parli ancora molto spesso". Un autentico capolavoro in miniatura, il cui messaggio si rivela inesauribile proprio perché parla al cuore di ogni uomo, in ogni tempo e in ogni situazione. Un libro che obbliga a pensare e invita a imboccare il cammino dell'autentica crescita umana in armonia con gli altri uomini e con il mondo intero.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
72 p.
Reflowable
9788882277383

Valutazioni e recensioni

  • Ludovico D’Amico
    Il cammino dell’uomo

    Dove sei uomo? A che punto sei? Questa é la domanda che paralizza ogni uomo. Il libro traccia una via da seguire, parla della verità che riguarda ciascuno di noi e della riconciliazione con se stessi, fine ultimo dell’uomo.

  • Luigi Iaropoli

    Un libro incommensurabile, il cui prezzo di vetrina non ha niente a che vedere con la straordinarietà delle riflessioni trattate dall'autore. Un testo che non può assolutamente mancare in una biblioteca e che non può non essere letto almeno una volta nella vita. "Il cammino dell'uomo" obbliga a fermarsi un momento nella propria vita per pensare alle strade che si sono percorse fino a quell'istante e a quali in futuro da percorrere per ritornare a se stessi. Le pagine sono impregnate degli antichi insegnamenti chassidici i quali, mediante la sublime penna dell'autore, parlano alla testa e al cuore del lettore. Il patto è uno solo: non abbandonare la lettura per paura di dover rendere conto a noi stessi chi siamo diventati oggi.

  • PAMELA IMBRIALE

    un libro stupendo, da leggere assolutamente!

Conosci l'autore

Foto di Martin Buber

Martin Buber

1878, Vienna

Filosofo, teologo e pedagogista austriaco naturalizzato israeliano.Dopo la separazione dei genitori, il bimbo viene affidato ai nonni che si trovano a Lemberg, in Galizia, dove subirà l'influenza del nonno Solomon, studioso della tradizione midrash.È sempre qui, a Lemberg, che il giovane Buber viene a conoscenza del chassidismo, movimento religioso ebraico che nel diciottesimo secolo si sviluppò tra Ucraina e Polonia.Buber sin da giovane si avvicina ai testi di Pascal, Nietzsche e Kierkegaard. A vent'anni aderisce al movimento sionista, fondato da Theodore Herzl.In qualità di delegato al III Congresso Sionista di Basilea, tiene una relazione nel corso della quale, partendo dalle posizioni di Herzl, propone una via pedagogica al sionismo.Per Buber il sionismo è...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore