Pubblicato oltre 50 anni fa, sembra scritto oggi.
Il campo dei santi
Guidata da un personaggio carismatico, soprannominato il "coprofago", una folla immensa di paria s'impadronisce di un centinaio di imbarcazioni fatiscenti all'àncora nel porto di Calcutta. Inizia così una massacrante odissea che si concluderà dopo due mesi con l'approdo dell'"armata dell'ultima chance" sulle coste della Francia. Composto nel 1973, il romanzo di Raspail prefigura, e descrive con nettezza, i fenomeni che, a ritmo sempre più incalzante, si stanno oggi verificando.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andre 09 gennaio 2025Sbalorditivo
-
Manolo 15 novembre 2024Piccolo problema
Libro arrivato con almeno 5 giorni di ritardo, purtroppo presenta delle macchie di inchiostro su 4-5 pagine che in alcuni casi invalidano il testo
-
JacquesDeMolay 20 aprile 2024
Consigliato dal professore di numismatica di Trieste. Libro che ha attirato accuse per contenuti denuciati come razzisti, xenofobi, classisti.... Quindi l'ho comprato. Si dice sia un libro distopico, visionario. Ma per me rappresenta qualcosa che già adesso esiste in noi. il libro porta solo alle estreme conseguenze la natura marcia della società attuale nei caratteri del politicamente corretto, dell' "integrazione" dei migranti, del mondo dei media, del disconoscere autorità e istituzioni statali, della volontà di un mondo in cui tutti siano uguali e abbiano pari possibilità. Una cultura milleniaria (quella europea) che crolla col peso dei propri peccati sull'ultima sua generazione figlia di benessere, pigrizia e ignoranza più totale. Qui è l'India (scelta per non creare troppi disagi in Francia) per intera che parte alla volta dell'invasione della Francia, senz'armi e senza pietà per stuprare gli ultimi rimasugli della società occidentale. E' un libro apolitico che mette in mostra oggettivamente la Bestia e ne porta alle estreme (ma non troppo) conseguenze. Come scriveva Oscar Wilde "non esistono libri morali o immorali. Ci sono solo libri scritti bene o libri scritti male. Questo è tutto". Questo è scritto bene.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it