I cani del barrio. Un'indagine dell'ispettore Ferraro - Gianni Biondillo - ebook
I cani del barrio. Un'indagine dell'ispettore Ferraro - Gianni Biondillo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
I cani del barrio. Un'indagine dell'ispettore Ferraro
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In un bosco fuori città un furgone scarica un uomo imbavagliato. Due energumeni dal volto coperto riempiono di botte il malcapitato, poi lo legano a un albero. È chiaramente un’esecuzione. Ma il posto non è davvero isolato, stava passando di là, per caso, un cacciatore che riesce in qualche modo a far fuggire i criminali e a chiamare le forze dell’ordine. L’uomo che ha rischiato la morte è un pezzo grosso. Un imprenditore «etico», molto corteggiato dalla politica, che ha costruito la sua fortuna combattendo mafie e malaffare. Chi lo voleva uccidere? Il problema è che lui non lo sa. O forse non lo vuole dire. Con la solita accidia che lo contraddistingue, Ferraro ? obbligato da Augusto Lanza, il suo stralunato superiore ? si trova a indagare su un caso che lo condurrà nel ventre molle della Milano da bere, anche se è un altro il mistero che lo appassiona: una donna di origini sudamericane ha denunciato la scomparsa del figlio adolescente. Si sospettano affiliazioni a bande di latinos, gente che va in giro a marcare il territorio con la violenza, armata di machete. Ferraro seguirà così una doppia indagine, come sempre aiutato dai colleghi, vecchi e nuovi, e dai consigli della figlia Giulia, che gli fa da traghettatrice nel mondo disilluso dei ragazzi di questa generazione. Tutto ciò mentre un virus letale imperversa in Cina. Sembra una cosa lontana. Ma non lo è affatto.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
400 p.
Reflowable
9788823531550

Valutazioni e recensioni

  • NEGPN
    Un grande ritorno

    Mi piace molto la scrittura di Biondillo e, amando il genere giallo, ho sempre letto con piacere le indagini dell'ispettore Ferraro. tanto da sentirne la mancanza quando i tempi tra un romanzo e l'altro si fanno troppo lunghi (il precedente è del 2018). Di solito in quei casi la paura è sempre la stessa: idee finite e filone concluso. Per cui all'uscita de I Cani del Barrio avevo una (legittima preoccupazione, per di più illogicamente aumentata da una copertina a cui farei fatica a dare anche una sola stella. E invece - colpo di scena! - ecco forse il più bel libro della serie. trame e sottotrame ben articolate, i personaggi che chi legge Biondillo ha imparato ad amare (e che lentamente invecchiano come i lettori), il Covid con l'ignoranza dei primi momenti e la tragedia delle prime vittime. Insomma una grande storia da leggere assolutamente, per chi ama il genere e per chi è affezionato a Chiodo, Mimmo, Giulia, Comaschi e tutti gli altri consueti interpreti delle storie di Ferraro.

Conosci l'autore

Foto di Gianni Biondillo

Gianni Biondillo

1966, Milano

Architetto e saggista scrive per il cinema e per la televisione. Fa parte della redazione di Nazione Indiana. Ha pubblicato per l'Universale di Architettura diretta da Bruno Zevi, Carlo Levi e Elio Vittorini. Scritti di architettura (1997) e Giovanni Michelucci. Brani di città aperti a tutti (1999). Nel 2001 ha pubblicato, per Unicopli: Pasolini. Il corpo della città, con un'introduzione di Vincenzo Consolo. Il suo primo romanzo, nel 2004 per i tipi di Guanda, è Per cosa si uccide, "un tributo di riconoscenza dello scrittore verso la propria città, che viene descritta in tutte le sue molteplici sfaccettature". Sempre per Guanda sono usciti Con la morte nel cuore  (2005), Per sempre giovane (2006), Il giovane sbirro (2007) e nel 2008 la raccolta di saggi...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail