I cani di Riga. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 2 - Henning Mankell,Giorgio Puleo - ebook
I cani di Riga. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 2 - Henning Mankell,Giorgio Puleo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
I cani di Riga. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 2
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La seconda inchiesta del commissario Wallander. Sulle coste svedesi, in un freddo mattino d’inverno, da un peschereccio che si fa strada tra i ghiacci viene avvistato un gommone di salvataggio. A bordo ci sono due cadaveri. Le indagini portano il commissario Wallander a est: la polizia di Ystad ha le prove che i due uomini sono stati uccisi e che l’imbarcazione veniva dalla Lettonia. Kurt Wallander parte così per Riga, dove si trova coinvolto in una cospirazione legata ai drammatici cambiamenti politici dei Paesi Baltici. La caduta dell’Unione Sovietica è ormai consegnata alla storia, ma in Lettonia, ora stato sovrano, alcune forze di potere lavorano nell’ombra in accordo con la mafia russa.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
320 p.
Reflowable
9788831730808

Valutazioni e recensioni

  • Me lo consigliavano da tempo, poi ci si è messa anche la Effe con la serie tv e alla fine ho ceduto a quella che sapevo sarebbe diventata un'altra droga. Wallander è un commissario che ti prende per la sua umanità e Mankell è un maestro nel calarti esattamente dentro ai panni e alle emozioni del suo eroe. Che poi fa di tutto per non farsi chiamare così, come gli eroi quotidiani che talvolta si ha la fortuna di incontrare anche nella vita reale. Bello, con quel filo di struggente malinconia che fa da cornice alle vicende ambientate ai tempi della prima indipendenza dei paesi baltici dall'ex Unione Sovietica.

  • L'ho letto abbastanza volentieri ma nel complesso non mi ha soddisfatto. Certi passaggi mi sono sembrati un po' improbabili, altri un po' prevedibili. Anche il personaggio del protagonista non mi ha convinto, secondo me non emerge (almeno in questo libro) un carattere ben definito. Alcuni tratti un po' "cinematografici", forse l'autore aveva già in mente la trasposizione (che non ho visto). Mi è piaciuta molto invece la ricostruzione delle atmosfere orwelliane che devono essere esistite nei paesi a est della cortina di ferro, anche negli anni successivi il disfacimento del blocco sovietico.

  • Su un canotto alla deriva vengono rinvenuti i cadaveri di due giovani uomini. Quello che subito solleva più di un dubbio sulla loro identità è il fatto che siano stati rivestiti, accuratamente, con i loro vestiti firmati e costosissimi dopo essere stati freddati. Una labile traccia conduce l'ispettore Wallander ad indagare addirittura in Lituania, in una parvenza di collaborazione fra le polizie svedese e lituana che, in realtà, è uno spietato gioco di spionaggio in clima di guerra fredda. Secondo capitolo della serie con protagonista Wallander, che qui incontra la donna che darà una svolta alla sua vita. Grande maestria nella narrazione, colpi di scena, clima paranoico da guerra fredda, l'eterna lotta alla corruzione, personaggi che emergono reali e credibili con le loro problematiche e complessità: una lettura sicuramente avvincente che regala al lettore uno spaccato insolito e interessante della realtà di un paese all'indomani del crollo dell'Unione Sovietica. Consigliato come tutta la serie del commissario Wallander.

Conosci l'autore

Foto di Henning Mankell

Henning Mankell

1948, Stoccolma

Henning Mankell (1948-2015) è stato uno scrittore e regista teatrale. Ha vissuto tra la Svezia e il Mozambico, dove ha diretto il teatro Avenida, a Maputo. Ha creato la fortunatissima serie del commissario Wallander, pubblicata in molti paesi. In traduzione italiana si contato, tra gli altri: Stivali di gomma svedesi (2016), il giallo Il ritorno del maestro di danza (2010), il romanzo Scarpe italiane (2008), i romanzi di ambientazione africana Comédia infantil (2001) e Il figlio del vento (2002), e il libro testimonianza Io muoio, ma il ricordo vive. Un’altra battaglia contro l’Aids (2005).Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia per Marsilio: Il cinese  (2009), L'uomo inquieto (2010), Ricordi di un angelo sporco (2012), La mano (2013), L'occhio del leopardo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail