Finale pessimo
Cannoli siciliani. Mare, amore e altre cose buone
Mare, sole, amore: la Sicilia d'estate ha molte promesse, ma non per Arianna, che lavora senza sosta alla redazione di due libri in due lingue diverse. Si consola con le tante delizie che l'isola offre anche agli stacanovisti come lei: granite, gelati, cannoli e menu di pesce. Nel frattempo, seduta a cena col laptop aperto, guarda distrattamente Nisso, diminutivo di Dionisso, chef belloccio e un po' arrogante che le ricorda un giovane Antonio Banderas e manda avanti due ristoranti. Lui ha vissuto sempre in Sicilia, lei è cittadina del mondo. Lui ha poco più di trent'anni, lei poco più di cinquanta. Nessuno dei due ha tempo e voglia di innamorarsi. Ognuno dei due ha un sogno. Diverso. Ma non così tanto. Il destino se ne frega della iniziale riluttanza dei due e tesse trame al posto loro, finendo per intrecciarli stretti in una storia che, anno dopo anno, li porta a confrontarsi e a costruire insieme case, menu, ristoranti, progetti reali e immaginari. Respireranno modi di pensare, stili di vita, cibi e spezie prima sconosciuti. E realizzeranno tante cose buone, da mangiare e non solo, per chi siede ai tavoli del loro ristorante sulla piazzetta di una borgata di mare e per tutta la comunità locale, a partire dalle molte donne a cui Arianna mostrerà che nella vita si può sempre scegliere, e cambiare vita è sempre un'opzione valida. Sullo sfondo, la bellezza mozzafiato della Sicilia barocca, il mare splendente e le colline degli Iblei. Una storia d'amore scritta con uno stile ironico e sagace e con un finale a sorpresa che vi farà ridere, pensare, piangere e sognare. E chissà, anche cambiare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
legaci 23 marzo 2025
-
Matilde 10 gennaio 2025Gusto totale
Finale inaspettato per un percorso intrigantissimo tra paesaggi di Sicilia e non solo. Partendo dal classico caso di un giovane presuntuoso (così le pareva) che si deve incontrare per compiacere una persona per cui vale la pena e che finisce per essere "marito" della co-protagonista che sorprendentemente diverrà "moglie", si attraversa anche la pandemia. Il vissuto è un percorso di gusto in ogni senso. Il gusto diventa il senso di ognuno dei sensi del lettore: li si ascolta, li si guarda, li si annusa, li si tocca...con gusto. Si alternando i loro punti di vista sulle stesse vicende e quindi è una danza nelle loro teste vivaci, intelligenti, produttive. E poi, al termine di ogni vicenda ci sono una o più ricette, che ti invogliano a metterti alla prova, che magari quello che hanno gustato loro, lo riesci a gustare anche tu. Nella vita ci sono tante altre cose buone, ma il mare e l'amore dovrebbero essere gli ingredienti di tutte. Leggete, mangiate e cucinate. Buona lettura.
-
Crippled1966 07 agosto 2023Potente come un sogno, reale come la Sicilia!
Corre veloce questo racconto di vita, veloce come le moto del marito e veloce come le idee e intuizioni della moglie, con mille curve che sono le ricette siciliane, i piatti, i profumi, i colori, il mare e i monti di una Sicilia di riscatto, aperta al mondo, aperta al nuovo, ma mai orfana della sua tradizione. Due protagonisti con un carisma unico che catturano il lettore, con una potenza e visione che cambia il mondo, là dove lo sfiorano. Una storia di riscatto umano al femminile, una storia d'amore che tutti noi vorremmo, capace di lasciare segni nella vita degli altri, un amore creativo nel senso più puro del termine. Paesaggi mozzafiato, cultura snocciolata qua e là tra le righe, segno di una sapere antico e colto, emozioni ad ogni riga. E poi c'è quel raccontarsi a due voci che significa guardare la stessa realtà ma con occhi e sensibilità diverse, una del marito e una della moglie, che vuol dire riconoscersi e appartenersi pur restando ognuno unico, il che significa accogliersi, accettarsi nella diversità!! Questa storia è un continuo mandare messaggi positivi e eterni nel tempo. Per tutto questo delude un po' il finale, frettoloso, oscuro nelle sue ragioni, e delude la fine di un amore così potente....E se fosse stato un sogno?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it