I canti di Maldoror-Poesie-Lettere - Isidore Lautréamont Ducasse,Lanfranco Binni - ebook
I canti di Maldoror-Poesie-Lettere - Isidore Lautréamont Ducasse,Lanfranco Binni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
I canti di Maldoror-Poesie-Lettere
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Quella di Lautréamont - spiega Lanfranco Binni nell'introduzione - è un'opera che coinvolge e travolge, chiama in causa le più diverse posizioni culturali, i significati comuni e quelli non comuni, la morale e le concezioni del mondo, la letteratura e la scrittura. Un'opera che mette a dura prova le categorie rassicuranti della razionalità e dell'immaginazione, del Bene e del Male, perché, seguendo un itinerario e un metodo personalissimi, sperimenta gli estremi, attraversa le antinomie e giunge a superarle, istituendo un terreno avvenire, metaforico nel significato retorico del termine; nello stesso senso, pochi mesi dopo la morte di Isidore Ducasse, Rimbaud scriverà: La Poesia non ritmerà più l'azione; essa sarà in avanti, oppure non sarà».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
560 p.
Reflowable
9788811133094

Conosci l'autore

Foto di Isidore Lautréamont Ducasse

Isidore Lautréamont Ducasse

1846, Montevideo

Lautréamont (o meglio “Conte di Lautréamont”) è lo pseudonimo con il quale Isidore Lucien Ducasse (Montevideo, 4 aprile 1846 - Parigi, 24 novembre 1870) si impose come una delle voci più originali della poesia francese. Figlio di un funzionario dell’ambasciata francese a Montevideo, diede alle stampe nel 1869, già sotto pseudonimo, I canti di Maldoror. L’editore, A. Lacroix, ritenne tuttavia il libro di eccessiva violenza espressiva e decise di non metterlo in vendita. Una mattina di novembre del 1870, il ventiquattrenne Lautréamont fu trovato morto nel proprio letto d’albergo. Faro dei “poeti maledetti”, la sua opera fu a lungo ignorata e finalmente valorizzata dai surrealisti che lo consideravano un loro...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows