Il cantiere di Bottai. La scuola corporativa pisana e la formazione della classe dirigente fascista - Fabrizio Amore Bianco - copertina
Il cantiere di Bottai. La scuola corporativa pisana e la formazione della classe dirigente fascista - Fabrizio Amore Bianco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il cantiere di Bottai. La scuola corporativa pisana e la formazione della classe dirigente fascista
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Giuseppe Bottai fu tra i pochi leader fascisti ad avere un lucido ed organico progetto politico e a ritenere che tale progetto potesse realizzarsi soltanto dotando il fascismo di un ampio e denso apparato culturale. Il "cantiere" di cui in questo volume si parla è l'Ateneo pisano, che dal 1928 divenne la sede di uno dei più interessanti esperimenti della rivoluzione totalitaria propugnata da Bottai: cambiare i canoni dell'economia e della politica tradizionali per realizzare il corporativismo, inteso come dottrina originale in grado di modificare radicalmente la società italiana. Filosofi come Spirito, Gentile e Carlini, economisti come Carli e Pacces, giuristi come Biggini, filosofi del diritto come Volpicelli costituirono il nucleo principale di questo ambizioso progetto. Il percorso di formazione dei giovani allievi del Collegio Mussolini dell'Ateneo pisano, che furono parte rilevante della nuova classe dirigente fascista, fu complesso e non privo di suggestioni innovative e di contraddizioni: Amore Bianco lo ha ricostruito per la prima volta con particolare sensibilità e basandosi su un'imponente documentazione.

Dettagli

30 luglio 2012
324 p.
9788882727901
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it