Le parole scompaiono, sapete? Perché si tende a utilizzare termini inglesi per esempio. E chi se ne accorge se non un poeta o uno studioso delle parole? Nessuno. Se invece di una parola, scomparisse un giorno invece sarebbe più eclatante, è veramente difficile non accorgersi che il martedì è scomparso e che si sta rivivendo il lunedì. Se ne accorgono per prima i due bambini protagonisti di questa storia, Anna e Zeno, che per cercare il martedì scomparso si ritroveranno in un mondo buffo chiamato Cantoparlante. Una storia scorrevole, fantasiosa e che fa riflettere.
Cantoparlante
Il martedì è sparito, come recuperare il giorno perduto? Nino e Nina scoprono un'altalena magica che apre la porta del Regno di Cantoparlante. Qui, accompagnati dal ragnetto Didi Microniente, li aspetta un viaggio straordinario attraverso il Bosco delle Parole appena nate, dove ognuno impara il proprio nome ripetendolo, o incontri straordinari, come quello del Gigantio, delle Vespe Sugavocali o del professor Mamauro, autore del Vocabolauro. Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:12 aprile 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Oriana Rinaldi 30 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it