Più ci avviciniamo alla conclusione, più mi rendo conto essere davvero tanti, troppi, i dettagli che ho rimosso; adesso sono arrivata ai libri della serie dei quali conservo meno ricordi, infatti leggere ‘La canzone di Susannah’ è stato meno una rilettura e più una scoperta. Però ricordavo un fatto molto importante: questo è il romanzo più “debole” della saga. Non fraintendetemi: è sempre stupendo e costituisce comunque un tassello importante del puzzle, ma, rispetto ai suoi predecessori (anche a ‘L’ultimo cavaliere’, che, per quanto bizzarro e a suo modo detestabile, è la piattaforma di lancio della storia), rischia di essere più… dimenticabile? Potremmo dire così. Mi sono comunque ricordata una delle tante cose che rendono ‘La Torre Nera’ un capolavoro, e il perché venga definita il magnum opus di Stephen King. Ovviamente, questo romanzo si conclude sul più bello… Anzi! Si conclude su tre “più belli”, lasciando il lettore a chiedersi quante morti dovrà piangere una volta aperto il sequel, perché, purtroppo, questa storia ha già chiarito da tempo di non essere una favola a lieto fine. Non posso davvero consigliare di leggere ‘La Torre Nera’: leggere questa serie come primo approccio all’autore sarebbe come tirarsi una martellata sul piede; è un po’ lo stesso principio secondo il quale io non consiglio mai ‘IT’ a un nuovo lettore. Però vi raccomando questa storia: ve la raccomando con tutto il cuore, perché è un’avventura thriller, fantasy, horror, fantascientifica, distopica, romantica… È tutto. È un grande libro, grandissimo. E, se mai si presenterà a voi l’occasione, coglietela.
La canzone di Susannah. La torre nera. Vol. 6
La Torre nera è a un passo dal crollo. Affrettatevi
«La saga della Torre Nera è la madre di tutte le mie storie, il grande contenitore della mia opera» - Stephen King
La fine della Torre Nera è sempre più vicina. Solo due Vettori sono rimasti a sorreggerla: quando crolleranno, il perno dell'universo salterà e la realtà sarà sommersa dalle tenebre. Roland Deschain, l'ultimo cavaliere, e la sua banda combattono valorosamente l'avanzata del Male, ma ora il gruppo non è più compatto. Il demone femmina che si è impadronito del corpo di Susannah ha usato la sfera del buio per trasportarsi dal Medio-Mondo nella New York del 1999: proprio qui, in un punto preciso di Manhattan, dovrà partorire la creatura concepita per distruggere la Torre. Per impedire che la donna arrivi all'appuntamento fatale, sulle sue tracce si precipitano il piccolo Jake, Oy e Père Callahan, reduci dalla battaglia contro i Lupi del Calla. Nel frattempo Eddie e Roland «riappaiono» nel Maine, anno 1977. Un luogo da brivido, ma indubbiamente vero, dato che le pallottole volano anche qui. E se non ci sono parole per descrivere l'angoscia e lo stupore di Susannah quando apprende chi è il vero padre del nascituro, che dire dello choc dei due pistoleri quando si apre la porta di una casa e sulla soglia c'è nientemeno che
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
errebooksbabe 12 marzo 2024
-
simone187 28 marzo 2023La canzone di Susannah
Probabilmente non il migliore della saga ma capitolo molto importante prima della chiusura della saga. Anche in questo caso entrano in ballo nuovi e importanti personaggi
-
Manuel M. 27 agosto 2022King sei un genio!
Penultimo capitolo della saga della Torre Nera. Libro molto scorrevole, in cui King dimostra, se ce ne fosse bisogno, di essere davvero un genio. Un libro pieno di sorprese che conduce dritto dritto all'ultimo libro della saga, di quella che King ha sempre definito "la madre di tutte le mie storie", e in questo libro se ne capisce il perché. Assolutamente da leggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it