La canzone in Italia. Strumenti per l'indagine e prospettive di ricerca
Questo libro affronta uno dei fenomeni musicali più diffusi nella società attuale: la canzone. Articolato in quattro capitoli e un'appendice, si sofferma sia su questioni teoriche e metodologiche, sia su aspetti specifici relativi alla canzone italiana e alla sua storia (la produzione giovanile liturgica, De André, Battiato, il fenomeno delle cover). Nell'insieme si propone come uno strumento per avviare allo studio e alla comprensione di questa produzione musicale sia i giovani universitari di facoltà come Lettere o Scienze della Formazione, sia, più in generale, i lettori interessati all'argomento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 aprile 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it