Romanzo forte, triste, rabbioso. E la rabbia e la mestizia sono le sensazioni che rimangono a lettura ultimata, per le ingiustizie che affliggono e risucchiano i poveri personaggi della storia. Difficile trovare le parole per commentarlo: come anche con Sorgo Rosso era successo, sono un po' senza fiato. Una storia intensa, feroce, ma che va letta. Uno squarcio perfetto della Cina del Novecento. Mo Yan è tra i più grandi della letteratura mondiale.
Le canzoni dell'aglio
Un grido di vendetta contro la ferocia e l'ottusità del potere, per un romanzo che ha il passo grandioso dell'epica.
Costretti a coltivare aglio da una stolta pianificazione agricola, ridotti alla fame dalla corruzione dei funzionari di Partito, i contadini di Tiantang (Paradiso, in cinese) si ribellano, prendono d'assalto la sede del distretto, irrompono negli uffici, lanciano dalla finestra i vasi di fiori e l'acquario che abbelliscono l'arredamento del capo, danno fuoco ai documenti, alle tende, ai mobili. Tra di loro ci sono anche Gao Ma e Jinju, che si amano ma devono combattere contro usanze antiche, teoricamente abolite dalla legge, come il matrimonio combinato. Gao Ma si ribella a questa usanza e, non avendo ottenuto il sostegno delle autorità, fugge insieme a Jinju per rifarsi una vita in un'altra provincia. Con grande tensione narrativa Mo Yan descrive la lotta del singolo contro l'arbitrio dello Stato nella Cina contemporanea, in un romanzo intenso dove la poesia si trasforma in amaro realismo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Castiglione Mar 26 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it