Capital and Ideology
Capital and Ideology
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Capital and Ideology
Disponibile su APP ed eReader Kobo
35,80 €
35,80 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


The epic successor to one of the most important books of the century: at once a retelling of global history, a scathing critique of contemporary politics, and a bold proposal for a new and fairer economic system Thomas Piketty’s bestselling Capital in the Twenty-First Century galvanized global debate about inequality. In this audacious follow-up, Piketty challenges us to revolutionize how we think about politics, ideology, and history. He exposes the ideas that have sustained inequality for the past millennium, reveals why the shallow politics of right and left are failing us today, and outlines the structure of a fairer economic system. Our economy, Piketty observes, is not a natural fact. Markets, profits, and capital are all historical constructs that depend on choices. Piketty explores the material and ideological interactions of conflicting social groups that have given us slavery, serfdom, colonialism, communism, and hypercapitalism, shaping the lives of billions. He concludes that the great driver of human progress over the centuries has been the struggle for equality and education, and not, as often argued, the assertion of property rights or the pursuit of stability. The new era of extreme inequality that has derailed that progress since the 1980s, he shows, is partly a reaction against communism, but it is also the fruit of ignorance, intellectual specialization, and our drift toward the dead-end politics of identity. Once we understand this, we can begin to envision a more balanced approach to economics and politics. Piketty argues for a new “participatory” socialism, a system founded on an ideology of equality, social property, education, and the sharing of knowledge and power. Capital and Ideology is destined to be one of the indispensable books of our time, a work that will not only help us understand the world, but that will change it.

Dettagli

Inglese
9780674247697

Conosci l'autore

Foto di Thomas Piketty

Thomas Piketty

1971, Clichy

Thomas Piketty è professore, economista e scrittore francese. A 18 anni viene ammesso alla Scuola Normale Superiore, in cui studia matematica ed economia. Quattro anni dopo consegue il dottorato di ricerca alla London School of Economics, con una tesi sulla redistribuzione della ricchezza. Successivamente insegna per un paio d'anni al MIT, al Dipartimento di Economia. Nel 2002 vince il prestigioso Premio per il miglior giovane economista frances, e quattro anni dopo è il primo preside della École d'économie de Paris. Opinionista per «Libération» e «Le Monde», Piketty ha ricevuto, nel gennaio 2015, la Legion d'Onore dal governo francese, che ha però rifiutato. Tra i suoi libri più importanti ricordiamo Per una rivoluzione...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni